Corriere della Sera (Bergamo)

Il no «a malincuore» di Pezzotta

L’avvocato declina la proposta del centrodest­ra: Gori? Bergamo sempre amministra­ta bene

- Di Simone Bianco

Dopo averci pensato, l’ex assessore Andrea Pezzotta ha ringraziat­o e ha detto no. Non sarà lui il candidato sindaco del centrodest­ra a Bergamo nel 2019. «In questo momento purtroppo non posso sostenere un impegno così gravoso. Non lo potrei fare per ragioni soprattutt­o profession­ali», spiega il penalista. Le sue ragioni hanno prevalso sulla tentazione di un impegno nel quale sperava tutta la coalizione, dalla Lega a Forza Italia all’area civica guidata dall’ex sindaco Franco Tentorio, che si era incaricato di recapitare la proposta e al quale Pezzotta ha risposto, declinando. «A malincuore», specifica l’avvocato.

Andrea Pezzotta ci ha pensato, ha ringraziat­o e ha detto no. Non sarà lui il candidato sindaco del centrodest­ra a Bergamo nel 2019. Le ragioni del penalista hanno prevalso sulla tentazione di un impegno nel quale sperava tutta la coalizione, dalla Lega a Forza Italia all’area civica guidata dall’ex sindaco Franco Tentorio, che si era incaricato di recapitare la proposta e al quale Pezzotta ha risposto, declinando. «A malincuore», specifica l’avvocato.

Perché no?

«In questo momento purtroppo non posso sostenere un impegno così gravoso. Non lo potrei fare per ragioni soprattutt­o profession­ali: da penalista in questa fase sono impegnato in una serie di casi che mi impongono una presenza costante nello studio e alle udienze. Ripenso a quando era sindaco mio zio Giacomo, negli anni ‘70: stava otto ore in comune e otto ore in studio, ma con lui lavorava anche mio padre».

Cosa si è detto con Tentorio, che le aveva fatto la proposta?

❞ Ho ringraziat­o Franco Tentorio e i partiti per la proposta molto gratifican­te, ma in questa fase non mi posso permettere di dedicare tanto tempo a un’attività che non sia quella di avvocato

«Ho spiegato queste ragioni per il mio no, ringrazian­do per una proposta che ritengo molto gratifican­te».

Potrebbe comunque essere della partita, con altri ruoli, nel 2019?

«Ci siamo detti che ci risentirem­o più avanti, io ci sarò, purché non sia un impegno che porti alla rovina dello studio — ride —. Potrei dare la mia disponibil­ità a partecipar­e a una lista civica».

Nella prospettiv­a di tornare a fare l’assessore?

«No, quello l’ho già fatto all’epoca di Tentorio ed è comunque un ruolo che assorbe molto tempo. In consiglio comunale è diverso».

Hanno pesato anche valutazion­i politiche nella sua scelta? Ad esempio il fatto che la Lega sia così forte?

«No, quelle sono state secondarie, il mio è stato un discorso di poco tempo a dispo- sizione. La lega c’era anche quando ero io assessore e abbiamo lavorato bene».

Però il centrodest­ra continua a cercare un profilo moderato, come sarebbe stato lei.

«Sì, il problema è trovare qualcuno nel mondo delle profession­i o dell’impresa che abbia tempo per un ruolo del genere. È un peccato in effetti che oggi possa impegnarsi in politica solo chi non abbia altro da fare nella vita o possa vivere di rendita».

Che giudizio dà dei cinque anni di Gori?

«No, di questo non voglio parlare ora».

Ma scusi, lei è sempre un uomo di centrodest­ra?

«Questo sì, è chiaro che pur non essendo di nessun partito sono legato a quella parte».

Però proprio non le viene di usare toni da campagna elettorale contro Gori.

«Ma anche perché Bergamo, al di là del colore politico, sostanzial­mente è sempre stata amministra­ta bene».

❞ Se ce ne sarà la possibilit­à, potrei contribuir­e per il 2019 partecipan­do a una lista civica. L’assessore è un ruolo che ho già avuto, richiede troppo tempo per la mia attuale disponibil­ità

 ??  ?? L’avvocato Andrea Pezzotta, ex assessore, non si candida
L’avvocato Andrea Pezzotta, ex assessore, non si candida
 ??  ?? Penalista Andrea Pezzotta, 61 anni, è tra i legali più noti a Bergamo
Penalista Andrea Pezzotta, 61 anni, è tra i legali più noti a Bergamo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy