Corriere della Sera (Bergamo)

Il mondo bussa alla Triennale

Migrazioni, storie familiari e istruzione tra i temi del Festival del documentar­io

-

Il passato che si trasforma in lezione per capire meglio il presente: è l’approccio del festival ideato da Francesco Bizzarri Visioni dal Mondo, rassegna internazio­nale del documentar­io che oggi, in avvio della Movie Week, schiera due appuntamen­ti da non perdere in una delle tre sedi di proiezione. In Triennale, al Teatro dell’Arte (viale Alemagna 6), con spettacoli a partire dalle ore 14.30, spiccano alle 19.30 e alle 21, con regista in sala, rispettiva­mente «La spartenza» di Salvo Cuccia, e «My Home, in Libia» di Martina Melilli. Cuccia racconta la vera storia di Tommaso Bordonaro, riflession­e su chi ha vissuto da migrante il dolore dell’abbandono della propria terra, la Sicilia per andare nel 1947, trentotten­ne, in America. Segue il film della Melilli, visto anche a Locarno, su affetti familiari e recuperi di memorie via chat in Libia dove vissero i nonni prima di dover emigrare nei dintorni di Padova dopo il colpo di Stato di Gheddafi.

Nel programma del festival c’è spazio per riflession­i pedagogich­e, come dimostra domani alle 18.30, all’Auditorium del Museo di Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (via San Vittore 21), «The School in the Cloud» di Jerry Rothwell che ha registrato un lavoro didattico su bimbi poverissim­i del Bengala messi a confronto con internet. E per il finale di domenica 16, eventi per tutti i gusti: chi vuole entrare nei segreti del set di una documentar­ista, c’è al Teatro dell’Arte alle 11.30 una masterclas­s con Costanza Quatriglio sul tema Ritorno alla Germania Est Un’immagine di «Karl Marx City» di Michael Tucker e Petra Epperlein

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy