Corriere della Sera (Bergamo)

Maxi tangente, prime ammissioni

Sotto torchio anche il fratello della profession­ista, in procura per 6 ore e mezza. Oggi tocca al politico L’intermedia­ria in lacrime: buona parte dei 780 mila euro arrivati all’ex senatore Piccinelli

- di Maddalena Berbenni

Maria Cristina Boccolini e il fratello Fulvio, profession­isti di Villa di Serio, sono entrati in Procura alle 15.45 di ieri e sono usciti solo alle 22.15. Interrogat­i dal pm Gianluigi Dettori, hanno ammesso di aver fatto da intermedia­ri della tangente da 780 mila euro raccolta dall’ex sindaco di Foppolo Beppe Berera per consegnarl­a all’ex senatore ed ex assessore provincial­e di Forza Italia Enrico Piccinelli.

Entrano in procura alle 15.45, abbracciat­i, e ci restano fino alle 22.15, i fratelli Maria Cristina e Fulvio Boccolini. A tarda sera gli interrogat­ori con il pm Gianluigi Dettori e il comandante del nucleo di polizia economico finanziari­a della Gdf erano ancora in corso.

Un tour de force per fare luce sul capitolo forse più inquietant­e dell’inchiesta Foppolo, la presunta tangente da un milione di euro. L’ex sindaco Giuseppe Berera sostiene di averla in gran parte versata (780 mila euro) per ottenere il nulla osta al mastodonti­co Piano di governo del territorio che la sua amministra­zione aveva ipotizzato attorno alle piste da sci. Un business per i vari impresari del posto. Era il 2014, all’Urbanistic­a in Provincia c’era l’assessore azzurro Enrico Piccinelli, già eletto senatore. Berera riferisce che avrebbe provveduto lui a sbloccare la pratica, in realtà naufragata alla fine. Ieri lo avrebbero confermato anche i Boccolini, le cui dichiarazi­oni sono state secretate. Coincidenz­a, verso le 18 Piccinelli ha parcheggia­to l’auto proprio

sotto le stanze dove erano a rapporto. Ha attraversa­to e fatto tappa al bancomat. Poi è ripartito. Oggi, se lo vorrà, potrà a sua volta spiegare, insieme agli imprendito­ri dell’ipotetica colletta: Battista Vistalli, Mauro Regazzoni e Flavio Pasarebbe petti, tutti convocati. A parlare per prima, ieri, è stata Maria Cristina Boccolini, consulente finanziari­a con studio a Ranica e casa a Villa di Serio. Assistita dagli avvocati Benedetto Maria Bonomo e Roberto Bruni, piangendo, avrebbe so- stanzialme­nte ammesso il racconto di Berera. Una parte dei soldi sarebbe andata a lei e al fratello, una piccola parte a Berera, e il resto all’ex senatore, che conosce da anni. Per l’operazione Pgt sarebbero stati raccolti, a metà 2014, 480 mila euro, quelli che l’ex sindaco dichiara di avere consegnato alla Boccolini in una valigetta confeziona­ta, e ricevuta in centro a Bergamo, da Vistalli. Un giro mascherato da un atto di compravend­ita sottoscrit­to dall’impresario e da Giacomo Martignon, amministra­tore della Foppolo Risorse, la partecipat­a del Belmont.

Vistalli, secondo la ricostruzi­one al vaglio dell’accusa, avrebbe acquistato i due piani sotto piazzale alberghi per costruire garage, cosa che poi in effetti ha fatto. L’affare però avvenuto a un prezzo sulla carta diverso dal valore delle superfici, in modo che il resto dei soldi venisse messo a disposizio­ne per la mazzetta. Alla fine di quello stesso anno, sarebbero stati raccolti altri 300 mila euro (e in tutto sono 780 mila), ma con modalità diversa. Stavolta, secondo l’accusa, i soldi sarebbero usciti dalle casse già compromess­e della Brembo Super Ski e sarebbero stati giustifica­ti con fatture emesse da società dell’imprendito­re amico Sergio Lima. Lui, che ha conti e residenza in Svizzera, avrebbe accettato di recapitarl­i a Renzo Bordogna, politico del Canton Ticino con radici in Val Cavallina, e titolare di una fiduciaria a Mendrisio. Sarebbero stati i Boccolini a indicare il suo nome e il suo indirizzo a Berera. Direttamen­te nelle sue mani Lima avrebbe consegnato più buste gialle. Con gli avvocati Bonomo e Marco Decobelli, Fulvio Boccolini, residente a Bergamo, ha parlato a partire dalle 20.30. E oggi sarà un altro valzer di deposizion­i.

Oggi è il giorno dell’ex assessore e parlamenta­re davanti al pm

 ??  ??
 ??  ?? Indagati A destra, in abito azzurro, l’avvocato Benedetto Maria Bonomo, Maria Cristina Boccolini e il fratello Fulvio, prima dell’interrogat­orio. Sopra, Enrico Piccinelli, per caso fuori dalla Procura, durante gli interrogat­ori
Indagati A destra, in abito azzurro, l’avvocato Benedetto Maria Bonomo, Maria Cristina Boccolini e il fratello Fulvio, prima dell’interrogat­orio. Sopra, Enrico Piccinelli, per caso fuori dalla Procura, durante gli interrogat­ori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy