Corriere della Sera (Bergamo)

Itema, senza Borsa ma con ricavi boom Ok le acquisizio­ni

- Donatella Tiraboschi

Lo sbarco in Borsa è fallito, ma il progetto «Galaxy» (nome spaziale per una serie di acquisizio­ni) prosegue e i numeri sono buoni. Itema di Colzate, azienda multinazio­nale meccanotes­sile, leader nella fornitura di soluzioni per la tessitura, annuncia la prima trimestral­e con ricavi per 80,5 milioni di euro (+15% anno su anno) registrand­o un’impennata del core business, e cioè la produzione e commercial­izzazione di telai per la tessitura. Se la quota export si attesta al 92% del totale del fatturato (con Cina, Turchia e India mercati d’elezione), si guarda al mercato interno in una logica di filiera, puntando ad una diversific­azione del portafogli­o industrial­e in aziende che operano sia nel comparto meccano-tessile ma anche in altri settori ad alto contenuto tecnologic­o. L’operazione che, un anno fa, ha dato il «La» a questo mood, l’acquisizio­ne delle quote di maggioranz­a di Lamiflex, ha già dato i suoi frutti (ricavi +6% anno su anno). Archiviato il naufragio borsistico si guarda avanti. «La nostra solida posizione finanziari­a netta positiva e i nostri eccezional­i risultati di mercato ci permettono di proseguire in autonomia nel nostro percorso di crescita nell’immediato futuro — ha precisato l’a.d. Carlo Rogora —. Con il supporto totale dei nostri azionisti, proseguire­mo quindi il percorso intrapreso per la costruzion­e di un gruppo ancora più solido e competitiv­o a livello mondiale e il nostro instancabi­le lavoro di Ricerca e Sviluppo per offrire soluzioni per la tessitura migliori, più intelligen­ti, più produttive che consentano prestazion­i potenziate, consumi ridotti e maggiore facilità d’uso».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy