Corriere della Sera (Bergamo)

Tutti al veglione con Dante o i dj in piazza

Musica, luci, colori e sapori per golosi, lussuriosi e avari nei «gironi» dell’ex carcere In piazza Matteotti, invece, festa con i dj di Radio Number One e Ivan Cattaneo

- Laterza

Tante le possibili scelte per festeggiar­e l’anno nuovo. In Città Alta il «Purgatorio» nell’ex carcere di Sant’Agata, in Città Bassa ballo in piazza Matteotti con Radio Number One e Ivan Cattaneo. E al Palacreber­g Antonio Albanese.

Capodanno in piazza, in discoteca, sui sentieri di montagna o sugli sci. Tutti pronti a indossare qualcosa di rosso e a festeggiar­e l’arrivo del 2018 a ritmo di musica o nel silenzio di una fiaccolata. Se da una parte vale sempre il cenone con gli amici, in Città Alta domenica il circolo culturale Maite organizza una festa a tema «Purgatorio dantesco» nell’ex carcere di Sant’Agata. In ogni ambiente viene rievocato un luogo del Purgatorio, con musiche diverse per «superbi, invidiosi, iracondi, gelosi, golosi e lussuriosi». (Per entrare è necessario essere socio Arci e si possono acquistare le prevendite chiamando il 3336143281).

Capodanno è anche in Città bassa, dove si balla dalle 20 alle 2 in piazza Matteotti. Organizzat­a dal Comune in collaboraz­ione con Radio Number One, la serata ha come special guest Ivan Cattaneo, celebre per aver riportato in auge negli anni ‘80 canzoni degli anni ‘60 come «Una zebra a pois» e «Nessuno mi può giudicare». Ma ricordate: non è consentito, per motivi di sicurezza, portare bottiglie o bicchieri di vetro.

Chi ama teatro e cinema non può perdersi lo spettacolo di Antonio Albanese, al Creberg alle 22.30 con «Personaggi», scritto con Michele Serra. Albanese rievoca alcune sue celebri «maschere», dall’imprendito­re che lavora 16 ore al giorno all’immigrato che non riesce a trovare posto e sicurezza al Nord.

In provincia, si aspetta l’anno nuovo nelle piazze. Accade a San Pellegrino Terme, con animazione e musica nelle vie del paese dalle 22. La festa è anche a Clusone, in piazza dell’Orologio, dalle 22, e a Selvino, nella piazza dalle Comune, a partire dalla stessa ora. A Sarnico, in piazza XX Settembre, affacciata sul lago, si balla dalle 22.30. E a proposito delle discoteche, chi le apprezza può unirsi alle feste al Bobadilla di Dalmine con il cenone dalle 20 e la discoteca dalle 23.30. La festa continua fino alle 5 del mattino (informazio­ni al 335.5971113). Intanto al Capogiro, a Curno, si balla in maschera, ma prima si può cenare dalle 20 e salire in pista dopo la mezzanotte (per prenotazio­ni e informazio­ni, 346.1850277).

Di tutt’altro tono la festa a Castione della Presolana dove — oltre alla tradiziona­le fiaccolata di fine anno — già domani ci saranno le bancarelle in piazza Roma e Venezia dalle 10 alle 19 e spettacoli di scultura del legno dalle 14 alle 18. Gran veglione musicale in piazza a Dorga. Fiaccolata anche sul Pora: il ritrovo è domenica alle 18 alla seggiovia del Cima Pora. Poi gran falò alla Malga Alta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy