Corriere della Sera (Bergamo)

Matteo Giupponi marcia ottavo nella 20 chilometri

L’ottimo piazzament­o nella 20 chilometri di marcia. Aveva ammesso: non è la mia specialità

- Tiraboschi

E pensare che la 20 chilometri non era «nelle sue corde» come aveva rivelato in un’intervista, con grande sincerità, alla vigilia delle Olimpiadi. «La 50 è più adatta alle mie caratteris­tiche». Bene, Matteo Giupponi. Con un ottavo posto in tasca, che ti proietta nell’orbita dei «finalisti», adesso potrai partire con il cuore più leggero. E mannaggia a quella piccola crisi che è arrivata beffarda al quindicesi­mo chilometro. In venti secondi dalla quarta piazza, al comando del gruppo degli inseguitor­i( a 10 secondi dalla lepre, l’inglese Boswort), è scivolato indietro, ma gambe, cuore e soprattutt­o testa hanno tenuto.

Anche se le telecamere non lo inquadrava­no più il bergamasco non ha mollato di un centimetro e negli ultimi 5 chilometri ha tirato allo spasimo, tanto da riguadagna­re pure un paio di posizioni. Vola Matteo Giupponi, mentre la Vittoria olimpica porge la chioma a due cinesini volanti, Zhen Wang e Zelin Cai, il carabinier­e di Villa d’Almè, centra un ottavo posto nella 20 chilometri che profuma di impresa, viste anche le aspettativ­e. E gli aggettivi fioccano: ottimo, bravissimo, anche perché l’accoppiata è piazzament­o-record personale, con quei 25 centesimi che hanno mandato in soffitta il suo vecchio miglior score, realizzato a marzo di quest’anno con un secondo posto a Dudince(in Slovacchia) nella terza tappa del circuito mondiale della marcia.

Il cronometro per Matteo si è fermato a 1h,20’27” e il dazio pagato alla medaglia d’oro è stato (solo) di un minuto e 13 secondi. Il «muro» di un’ora e 20 minuti, quello che separa l’élite assoluta della specialità dal resto del mondo, adesso è più vicino. E soprattutt­o non è impossibil­e da abbattere. Nell’atletica della marcia, l’Italia c’è grazie a questo ventottenn­e bergamasco, caparbio e generoso, che ieri ha dato davvero tutto. Oltre, molto oltre storie di squalifich­e, oltre assenze, ci sono presenze che contano. «Tornare a Bergamo con l’etichetta di uno dei migliori dieci marciatori al mondo — aveva confessato alla vigilia — non sarebbe affatto male» . Già, niente affatto male. Anzi proprio bene bene.

 ??  ??
 ??  ?? In gara Giupponi, sullo sfondo, ieri durante la marcia
In gara Giupponi, sullo sfondo, ieri durante la marcia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy