Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il Covid limita i blocchi anti-smog

Vicenza, dal primo ottobre si fermano i mezzi più inquinanti ma non i diesel Euro 4

- Collicelli

VICENZA Arriva l’autunno, arriva anche lo stop ai veicoli più inquinanti. Gli stessi applicati da ottobre 2019 a marzo: si fermano benzina Euro zero e

1, diesel Euro 0,1,2 e 3. I veicoli a gasolio Euro 4 potranno invece circolare almeno fino al

21 dicembre e questo in virtù dell’emergenza Covid 19. Al virus sono legate anche le nuove deroghe, che si aggiungono a quelle passate: circolerà chi deve fare assistenza ai parenti in isolamento. Si inizia il primo ottobre.

VICENZA Il Covid mette un freno anche ai blocchi del traffico. Il mese di ottobre, come da trazione, è il periodo in cui iniziano i limiti alla circolazio­ne per i veicoli più vecchi, come misura per il contrasto all’inquinamen­to atmosferic­o da polveri sottili. Quest’anno non si fa eccezione, ma causaCovid non ci saranno le nuove strette previste di anno in anno. Ergo: i limiti che entreranno in vigore sono gli stessi della stagione 2019-2020, anzi con l’aggiunta di qualche deroga in più e con la previsione di lavorare a «nuove misure» per il periodo gennaio-aprile 2021. «In virtù dell’accordo di programma siglato l’anno scorso – dichiara l’assessore all’Ambiente, Simona Siotto – dal mese prossimo avremmo dovuto bloccare anche i diesel euro 4. Per questo assieme agli altri Comuni capoluogo di provincia abbiamo chiesto una deroga alla Regione, che abbiamo ottenuto almeno sino alla fine dell’anno». Dunque, fino al 31 dicembre i blocchi rimarranno gli stessi dello scorso inverno, ma non è detto che sarà così anche per i primi mesi del 2021. «Avremo un incontro in Regione a giorni – spiega Siotto – e vedremo nelle prossime settimane se il Comitato di indirizzo e sorveglian­za deciderà di bloccare anche gli Euro 4 nella seconda tranche dei blocchi invernali».

Si inizia giovedì prossimo 1 ottobre quando scatterà il livello di allerta «verde», che impone lo stop in centro e nei quartieri limitrofi della città ai veicoli di categoria euro 0 e

1 alimentati a benzina ed euro

0, 1, 2 e 3 a gasolio, in vigore dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì (festivi esclusi). In caso di sforamento dei limiti di legge per la concentraz­ione di polveri sottili nell’aria

(50 microgramm­i per metro cubo d’aria) superiori a 3 giorni consecutiv­i è previsto il livello «arancione», che aggiunge al livello precedente lo stop agli euro 4 a gasolio di proprietà di provati (no veicoli commercial­i) ed estende i blocchi a tutti i giorni, fine settimana e festivi inclusi. Se poi lo smog non concede tregua per 10 giorni consecutiv­i – con concentraz­ioni sopra le soglie di legge – ecco l’allerta «rossa«, che decreta il blocco anche dei veicoli euro 4 a gasolio commercial­i (in vigore però solo dalle 8.30 alle

12.30).

Per chi non rispetta i blocchi anti-smog è prevista una sanzione compresa tra 164 a

664 euro e i divieti saranno in vigore fino al 21 dicembre, quando scatterà la pausa natalizia che si chiuderà l’8 gennaio 2021 .

Inoltre, sono confermate le (molte) eccezioni – in tutto saranno 36 – e che consentono di non rispettare le norme antismog in una serie di situazioni tra cui anche una legata all’emergenza sanitaria da Covid-19: tramite autocertif­icazione è infatti consentito trovarsi alla guida di veicoli inquinanti – e «oggetto dei blocchi del traffico – a chi effettua assistenza a persone in isolamento domiciliar­e fiduciario per il Coronaviru­s».

Per informazio­ni consultare il sito: www.comune.vicenza.it.

Le regole sono valide fino a dicembre, poi si deciderà se rendere più stringenti i divieti Solo nei giorni feriali I divieti riguardano il centro e i quartieri limitrofi dal lunedì al venerdì festivi esclusi

 ??  ?? Lotta alle Pm10
In centro e nei quartieri limitrofi stop ai mezzi più inquinanti
Divieti in vigore dal lunedì al venerdì (8,3018,30)
Lotta alle Pm10 In centro e nei quartieri limitrofi stop ai mezzi più inquinanti Divieti in vigore dal lunedì al venerdì (8,3018,30)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy