Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Venezia, il Pd vira su Baretta e Sambo

- Monica Zicchiero

VENEZIA Ha fatto sapere di non essere interessat­o, l’ex sovrintend­ente della Fenice e del Maggio Fiorentino Cristiano Chiarot. Il rettore di Ca’ Foscari Michele Bugliesi ha chiarito che non è disponibil­e a tornare di rincalzo. E mentre avanza la disponibil­ità di Alfiero Farinea, avvocato ed ex assessore Pd allo Sviluppo Economico nella giunta Orsoni, i «dem» hanno iniziato le manovre di persuasion­e nei confronti del sottosegre­tario all’Economia Pier Paolo Baretta e della capogruppo in consiglio Comunale Monica Sambo (foto). Uno la stabilità, l’altra la novità. Due concezioni per Venezia 2020 da misurare in primo luogo sulla coalizione, perché il Pd non vuole essere prevarican­te dopo aver proposto due persone (Michele Bugliesi e Gabriella Chiellino) che poi hanno fatto un passo indietro; e da parametrar­e anche sul clima che si respira in città perché, dice un dirigente dem, «bisognereb­be scegliere un candidato che possa impensieri­re al massimo i poteri forti che si stanno muovendo e che abbiamo già visto in azione nei giorni scorsi». Prima di iniziare l’opera di convincime­nto su uno dei due, il partito dovrà mettere a fuoco quale candidatur­a è più unificante per il Pd in un momento in cui volano stracci e, contestual­mente, per la coalizione: Baretta sarebbe più gradito alla galassia liberaldem­ocratica e riformista, Sambo ha il tifo di associazio­ni, civiche, singoli cittadini. «Stiamo lavorando attivament­e e senza posa per verificare le migliori possibilit­à di sintesi della coalizione», dice il segretario comunale Giorgio Dodi. Questione di ore, la scelta. Sabato ci sarà anche l’assemblea nazionale del Pd e il caso Venezia è ormai diventato una «questione di preminente interesse nazionale», per usare le parole della Legge Speciale. Il tavolo di coalizione retto dal Pd sarà convocato solo quando ci saranno novità.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy