Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Sempre di spalle sicuro e pure un po’ sbruffone

-

stati arrestati.

La tesi della difesa di Brotini è però ben diversa. I legali sostengono che il broker al massimo abbia messo in contatto Di Cicco, che ora cerca di scaricare le colpe sul consulente, e altri intermedia­ri, che poi gestivano di fatto i soldi. Anche se poi lo stesso Giuseppe Pastore, uno dei fedelissim­i di Maniero, ha raccontato ieri che già negli anni Ottanta il boss era andato in prima persona in Svizzera a portare i soldi. «A cosa gli serviva dunque Brotini?», si chiedono. «I 21 miliardi? Non esistono», dice l’avvocato Rocchi. La loro ipotesi è che in realtà «Felicetto», che quei soldi li avrebbe messi chissà dove, abbia voluto lanciare un messaggio ai suoi sodali: «I miei-nostri soldi? Me li ha rubati il cognato». Ma questa è un’altra storia. MESTRE «L’avevo capita la domanda, solo che lei continua a parlare!». «Ma gliel’ho già detto, avvocato!». E’ il Felice Maniero che ti aspetti, quello che inizia il controesam­e degli avvocati Marco Rocchi e Giuseppe Carugno. Sicuro, sbruffone. Sta per ore seduto su una sedia, vestito di scuro, capelli ormai brizzolati. Solo a un certo punto, durante una pausa, si stiracchia e, mentre butta indietro la testa, si intravedon­o il volto e i grossi occhiali di colore nero.Resta rigorosame­nte di schiena, ma lui – a suo tempo noto per la vanità – vieta le foto a quel monitor che, tra le «gracchiate» che in aula innervosis­cono tutti, ne porta la voce dalla località segreta in cui si trova. «Si impegna a dire la verità?», gli chiede il giudice Stefano Manduzio. «Sì, certo», replica. La battuta non gli manca («Gobbato? Era un mio... era... un criminale, ecco dai», «Da Fossombron­e non sono stato scarcerato... sono evaso»), ma man mano che gli avvocati lo tempestano di domande perde un po’ la bussola e cade in qualche contraddiz­ione. Come quando nega più volte di aver mai affidato i suoi soldi ad altri oltre a Di Cicco, salvo fare marcia indietro quando Rocchi gli legge i verbali del 1996 in cui parlava di 6,3 miliardi dati a Gobbato: «Ora lo ammetto». Idem con Galvan. O come quando gli viene chiesto perché aveva parlato di un’unica consegna di soldi, quando invece erano due, e perché aveva detto di averne ricevuta una direttamen­te, mentre i testimoni l’hanno smentito: «Mi sono sbagliato», taglia corto. D’altra parte lui stesso da un lato dice che «per mia sorella Noretta avrei fatto tutto», ma dall’altro si lamenta che in questa storia del «tesoro» «ha fatto la stupida e ora ho chiuso i rapporti». Mentre alla domanda se lei, ex moglie di Di Cicco, si fosse offesa per il fatto che lui continuava a mantenere i rapporti con l’odontoiatr­a e la nuova compagna, replica stizzito: «Non mi risulta, ma non me ne sarebbe importato nulla».

 ??  ?? Niente foto La sedia della località segreta da cui ha parlato ieri in aula bunker Felice Maniero. L’ex boss si è seduto poco dopo, ma ha chiesto di non essere fotografat­o
Niente foto La sedia della località segreta da cui ha parlato ieri in aula bunker Felice Maniero. L’ex boss si è seduto poco dopo, ma ha chiesto di non essere fotografat­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy