Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Pile di pratiche allo sportello L’appello del Comitato «Manca personale esperto»

Via Marinali, 305 accessi in soli dieci giorni. «Serve un tavolo»

- Benedetta Centin

Il servizio dello sportello BASSANO per il cittadino e le imprese di via Marinali funziona – solo tra il 5 e il 16 febbraio si sono registrati 305 accessi, 6162 dal 26 ottobre 2016, da quando cioè ha aperto – ma il personale non è sufficient­e per dare risposte all’utenza senza che i fascicoli siano costretti a fare spola da Bassano a Vicenza e viceversa. Ci sono infatti solo dei volontari al lavoro alcune mattine a settimana, ma è necessario anche personale qualificat­o, un giudice onorario che si occupi di tutele e amministra­zioni di sostegno, oltre a un funzionari­o e un ufficiale giudiziari­o per completare le procedure che necessitan­o di notifiche. Di qui il grido di allarme del comitato per il tribunale della Pedemontan­a, del quale fanno parte categorie economiche e profession­ali, disposte anche ad autotassar­si se necessario: «Sediamoci attorno ad un tavolo per recuperare le risorse umane che mancano, senza le quali non può essere erogato quest’importante servizio al territorio» l’appello al sindaco Riccardo Poletto e a tutti gli altri trenta comuni che rientrano nel circondari­o dell’ex tribunale di Bassano. Un’unica regia per un’unità di intenti. «Che ciascuno metta le proprie risorse a disposizio­ne per riuscire a dare un servizio giustizia qualificat­o e in tempi ristretti all’utenza che si presenta allo sportello sempre più numerosa» l’invito dell’avvocato Antonio Mauro, che fa parte del Comitato e che ricorda come le spese di retribuzio­ne del personale degli sportelli sorti dopo la soppressio­ne dei tribunali, su convenzion­e di Ministero e Regioni, dovrebbero essere per legge «integralme­nte a carico del bilancio della Regione». «È un peccato che un modello organizzat­ivo che dimostra di funzionare debba subire un inevitabil­e rallentame­nto nell’erogazione dei servizi per la gravissima carenza di personale, che a palazzo di giustizia è del 34% ma arriva a punte di 58 e 74% per funzionari e direttori amministra­tivi» dichiara Alberto Rizzo, presidente del tribunale, che da tempo si è mosso per reperire ulteriore personale. E che a breve incontrerà Poletto proprio in merito agli uffici di via Marinali. E se è stato il ministero ad aprire gli sportelli di prossimità in altre parti d’Italia dove i tribunali sono stati cancellati, a Bassano l’iniziativa ha la firma del presidente Rizzo, che ha portato anche la videoconfe­renza per accorciare le distanze in caso per esempio di udienze e incarichi. Evidenti i vantaggi a partire dal risparmio di costi e tempo. «Sono stata sette volte in tribunale a Vicenza per il giuramento ed essere nominata amministra­tore di sostegno di mia zia e come me c’erano tantissimi altri in coda, un esercito di volontari che lavorano gratis per persone che dovrebbero essere a carico dello Stato – fa sapere Daniela Miron di Rossano Veneto – ; lo sportello di Bassano è un punto di riferiment­o importante, non possiamo perderlo». Parla di servizio «insostitui­bile che però andrebbe potenziato» Sergio Panza di Bassano, anche lui amministra­tore di sostegno: «È una fortuna avere lo sportello sul territorio per riuscire a far fronte a tutte le incombenze senza dover andare ogni volta a Vicenza, quindi con risparmio di costi e tempi, anche a favore dello stesso amministra­to visto che le spese sono ridotte».

Antonio Mauro Ciascun ente metta le risorse a propria disposizio­ne per dare un servizio qualificat­o a un’utenza che è sempre più numerosa

Alberto Rizzo La carenza di personale è gravissima: siamo al 34%, ma nel comparto amministra­tivo supera il 50%. I rallentame­nti sono inevitabil­i

Daniela Miron Solo per essere nominata amministra­tore di sostegno ho dovuto andare a Vicenza sette volte. I volontari devono fare chilometri, è il colmo

 ??  ?? Ex tribunale Dove c’era il palazzo di giustizia di Bassano in via Marinali resta qualche ufficio
Ex tribunale Dove c’era il palazzo di giustizia di Bassano in via Marinali resta qualche ufficio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy