Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vicenza, Bisoli per la riscossa

Calcio Serie B, il nuovo tecnico: «Squadra ultima? Ha valore, può recuperare» Sabato esordio in campionato contro il Cesena con cui conquistò due volte la A

- Corrado Ferretto

VICENZA Le prime parole della conferenza stampa di presentazi­one di Pierpaolo Bisoli, nuovo tecnico dei biancoross­i, sono del direttore sportivo Antonio Tesoro che dedica anche un giusto saluto a Franco Lerda. «Come sempre quando viene esonerato un allenatore c’è grande dispiacere perché paga per tutti ed è chiaro che invece le colpe di questa situazione non sono solo sue - spiega Tesoro - Ora dobbiamo ripartire e, per farlo, serve parlare poco e cominciare a vincere le partite. Purtroppo quando le cose vanno male accade questo».

Il ds non parla dell’ultimo posto del Vicenza nel campionato di Serie B, ma spiega il perché dell’esonero: «Sono dispiaciut­o perché Lerda l’ho portato io. Con lui abbiamo gioito la scorsa stagione per la grande impresa di una salvezza tanto importante quanto difficile che ci ha permesso di dare ossigeno a una società che probabilme­nte se fosse retrocessa in Lega Pro ora non sarebbe nel calcio che conta. Per questo credo che Vicenza debba essere orgogliosa del suo lavoro anche se, quando nel calcio i risultati non arrivano, bisogna voltare pagina e abbiamo ritenuto che Pierpaolo Bisoli fosse la scelta migliore».

Il nuovo allenatore del Vicenza, che ha firmato un accordo di un anno con opzione per il secondo, si è presentato contento della chiamata e pronto ad affrontare una situazione difficile. «Il momento è complicato, ma non drammatico precisa Bisoli - Con il lavoro, l’entusiasmo e un po’ di tranquilli­tà si può svoltare. Ovvio che servirà tempo, pazienza, però sarà necessario remare tutti nella stessa direzione. Se ho accettato di venire ad allenare a Vicenza è perché credo nella possibilit­à di fare bene e perché ritengo che la rosa sia tecnicamen­te valida. Ho grande consideraz­ione della storia e del blasone di Vicenza, è una piazza importante che mi stimola moltissimo. Sono stato qui da giocatore e allenatore, conosco le attese del pubblico, sono qui per dare il massimo e anzi conto di poter restare a lungo per costruire qualcosa di importante».

Quello che conta però è il presente con una squadra in difficoltà, con soli 5 punti in sette partite in cui ha subito ben 13 gol segnandone solo 4. «La mia idea è che il Vicenza è una squadra con valori importanti, bisogna saperli tirare fuori - sottolinea il nuovo allenatore dei berici - Il gruppo ha tanti giovani interessan­ti che bisogna saper aspettare e che hanno bisogno di consolidar­si. La rosa è all’altezza di un campionato lungo e difficile come la Serie B. Conosco molto bene Rizzo e Fabinho che ho allenato lo scorso anno a Perugia oltre a Giacomelli che ho lanciato quand’era giovanissi­mo a Foligno dove abbiamo sfiorato la promozione. E giocatori come Benussi, Zaccardo, Signori e Raicevic sono importanti per la categoria. Anche se ora la cosa più importante sarà valutare la loro condizione e la loro adattabili­tà al gioco che ho in mente. Bisognerà poi anche risolvere i problemi che ci sono e, visto che mi hanno chiamato per questo, sono consapevol­e che ci sarà da lavorare molto. Però questa è una cosa che non mi spaventa».

Al «Menti» sabato il Vicenza affronterà il Cesena, compagine con cui il nuovo allenatore dei biancoross­i ha conquistat­o una promozione in Serie B e due in Serie A. «Sarà una sfida particolar­e - sottolinea Bisoli Spero a Vicenza di rivivere le gioie che ho vissuto a Cesena e sabato darò il massimo per far vincere i biancoross­i. Non sarà facile, in pochi giorni non si potrà cambiare completame­nte lo stato delle cose. Però quella che scenderà in campo sarà una squadra a cui cercherò di imprimere il mio credo calcistico. Spesso mi spacciano come difensivis­ta, ma se questo significa vincere le partite 1-0 va benissimo. Quello che conta è fare punti e, per riuscirci, bisogna prendere meno gol. Finora il Vicenza ne ha subiti 13 in sette gare: troppi, così si retrocede e noi invece vogliamo restare in Serie B».

 ?? (foto Galofaro) ?? La presentazi­one Ieri Pierpaolo Bisoli nella sede della società, poi a dirigere l’allenament­o
(foto Galofaro) La presentazi­one Ieri Pierpaolo Bisoli nella sede della società, poi a dirigere l’allenament­o
 ?? ?? Onore delle armi Franco Lerda, esonerato dopo la salvezza della scorsa stagione
Onore delle armi Franco Lerda, esonerato dopo la salvezza della scorsa stagione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy