Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Midollo osseo donato Vicenza prima provincia «Ma si deve fare di più»

- G.M.C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

VICENZA Più di due persone al mese che donano il midollo osseo e il primato di essere la prima provincia in Italia come donazioni di midollo. Nel giorno del dono, celebrato ieri, Vicenza scopre di avere un record invidiabil­e: secondo l’Admo (Associazio­ne donatori di midollo osseo), il Vicentino è primo in Italia con 27 donazioni nel 2015. Ma non è il solo gesto di solidariet­à. Secondo i dati di Fidas (Federazion­e italiana associazio­ni donatori di sangue), in provincia sono circa 19mila le persone che donano il sangue, con una media di trentamila donazioni ogni anno. In ogni ambito, però, riecheggia un unico appello: «Abbiamo bisogno del coinvolgim­ento dei giovani». Specie nel campo del midollo osseo: mentre ai donatori di sangue è richiesta un’età compresa fra i 18 e i 60 anni, la donazione di midollo può avvenire solo fra i 18 e i 36 anni. Da qui l’iniziativa di domenica voluta da Comune e associazio­ni, con il coinvolgim­ento delle realtà scoutistic­he. Dalle 17 alle 19 a Campo Marzo si svolgerà l’evento «Donare è virale, contagiamo­ci!», voluto «per ricordare l’importanza, nella quotidiani­tà, dei valori di sussidiari­età e solidariet­à»: si alterneran­no testimonia­nze scientific­he e interventi nello spazio dedicato a Campo Marzo, affiancate da stand delle varie associazio­ni.

Iniziativa Domenica incontro a Campo Marzo

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy