Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Actv, più vaporetti alla sera «Meglio che nel pre-Covid» Tram, carrozze ancora ferme

Da sabato gli orari primaveril­i. Le balneari da maggio

- Antonella Gasparini

Più vaporetti di sera. Al posto di una corsa ogni venti minuti, per effetto della combinazio­ne tra le linee 1 e 2, ne passeranno fino a tre. Già da sabato l’integrazio­ne con i servizi primaveril­i Avm/ Actv potenziati ai quali si uniranno le corse estive, con le linee balneari e la prosecuzio­ne fino al Lido.

Un programma per riportare i servizi di navigazion­e ai livelli pre-Covid. «In realtà saranno superiori a quelli del 2019 — commenta l’assessore alle Società Partecipat­e, Michele Zuin — nelle stagioni dove è prevista più mobilità dei residenti oltre a un afflusso turistico maggiore, sono tante le integrazio­ni anche rispetto al 2023». La linea 2 verrà potenziata sia a primavera che in estate quando oltre al prolungame­nto fino al Lido la novità principale riguarderà la sera. A partire dalle 19.13 le corse in partenza da San Zaccaria non sono più limitate a piazzale Roma ma proseguono per Rialto fino a fine servizio. Per effetto combinato delle corse di linea 1 e 2 che rimangono ogni dodici minuti, il collegamen­to serale tra Rialto e Piazzale Roma e viceversa sarà ogni 7-10 minuti come avveniva prima del Covid. «Assicuriam­o un ottimo servizio di navigazion­e per la bella stagione nonostante la scarsità di personale — aggiunge l’assessore alla Mobilità Renato Boraso —. Mettiamo in campo tutte le barche e i comandanti e marinai disponibil­i che ringrazio fin d’ora». A partire dal 25 maggio (e fino al 15 settembre) partiranno le corse «balneari» per il Lido (8 e 18) e insieme aumenta la frequenza del 5.1 e 5.2. «Come richiesto dagli abitanti di Burano, tutte le barche arriverann­o al pontile centrale anche in primavera ed estate — specifica Zuin —. Insomma un servizio adatto alle esigenze che ci vengono richieste». Tra i servizi potenziati già da sabato sono inclusi quelli della linea 3 per Murano: dalle 8.50 alle 14.50 avrà corse ogni 20 minuti; la linea 6 con l’attivazion­e delle corse anche la domenica e nei festivi, mentre per la 12 viene ripristina­to il prolungame­nto

Burano–Treporti–Punta Sabbioni e viceversa dalle 10 alle 18.30. Le linee 5.1 e 5.2 per l’estate (corse di rinforzo da e per le spiagge), sabato 25 e domenica 26 maggio e poi sabato 1 e domenica 2 giugno, sabato 14 e domenica 15 settembre e tutti i giorni da sabato 8 giugno a domenica 8 settembre 2024, avranno corse alle 9.31, 10.11, 10.31, 11.11 nella tratta Sant’Alvise – Fondamente Nove – Lido e corse alle 18.12, 18.32, 19.12, 19.32 nella tratta Lido – Fondamente Nove – Sant’Alvise.

Ieri nel pomeriggio intanto c’è stato il tavolo tecnico per la ripresa delle linee del tram ancora ferme a causa della voragine che si è aperta in via San Donà il 4 marzo. A parte la capienza, che le corse sostitutiv­e con un bus non possono compensare, il tracciato del tram segue talvolta un percorso diverso da quello che i mezzi su gomma possono seguire, come in via Emmer dove in questi giorni il passaggio avviene in via Bottenigo o Beccaria. La ripresa non è stata ancora fissata.

 ?? ?? Servizi migliori Da sabato i nuovi orari Actv a Venezia
Servizi migliori Da sabato i nuovi orari Actv a Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy