Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Venezia, primo affondo in attacco L’accordo a un passo per Pierini

Per il Padova pioggia di colpi e adesso tocca a Gagliano

- Gabriele Fusar Poli Alessandro Mossini

i sapeva, che Massimilia­no Mirabelli non sarebbe certo rimasto con le mani in mano. O meglio: si sapeva che il ds del Padova stava lavorando sottotracc­ia per fornire entro domenica, giorno della partenza per il ritiro di Rivisondol­i (L’Aquila), nuove pedine adatte allo scacchiere del neo allenatore Bruno Caneo. In pochi, però, avrebbero forse pensato, per non dire sperato, a una simile accelerata: nel giro di neanche 48 ore, infatti, non solo sono state ufficializ­zate sei operazioni in entrata, ma sono anche state poste le basi per un altro arrivo in casa biancoscud­ata. Partiamo dalle certezze: dopo gli annunci di martedì del centrocamp­ista scuola Napoli Carmine Cretella, dell’esterno offensivo Simone Russini e terzino sinistro Andrea Zanchi, è arrivato nella mattinata di ieri anche quello della punta centrale Michael De Marchi, il quale (reduce da una stagione in cui ha siglato sei reti in 35 partite con le maglie del Pescara e del Südtirol) ha siglato un contratto biennale. Finita qui? Neanche per sogno, visto che al poker iniziale ha fatto seguito una coppia: la società biancoscud­ata ha infatti ufficializ­zato a fine giornata l’arrivo di Alessandro Zanellati, portiere della Giana Erminio (in attesa di capire se Antonio Donnarumma rinnoverà il contratto o se cederà alle sirene del Palermo) e Bernardo Calabrese (in foto), ventenne centrale difensivo, capitano della Primavera del Verona nella scorsa stagione. Un sestetto tanto eterogeneo quanto necessario per puntellare la rosa, che però necessita di altri aggiustame­nti. Proprio in quest’ottica va vista l’imminente fumata bianca per Luca Gagliano, 22enne attaccante di proprietà del Cagliari: si è chiuso infatti nel migliore dei modi l’incontro tra il ds Mirabelli, il pari ruolo sardo Capozucca e Alessandro Beltrami, procurator­e del calciatore. E arrivano novità anche extramerca­to: il nuovo main partner sarà Facile.Energy, il cui logo comparirà sulla maglia della prima squadra in tutte le partite ufficiali per i prossimi tre anni.

Il Venezia vuole Nicholas Pierini e la trattativa è a solo un passo dalla chiusura: il jolly offensivo classe 1998, figlio d’arte (il padre Alessandro è stato difensore di Udinese e Fiorentina), è reduce da un grande campionato in C a Cesena (13 gol).

Pierini è sotto contratto fino al 2025, ma la dirigenza lagunare ha individuat­o in lui uno dei tasselli per rinforzare un attacco ancora molto scarno. L’attaccante è stato azzurro nelle nazionali juniores e, dopo gli inizi con Parma e Sassuolo (con i neroverdi anche tre comparsate in A), ha avuto stagioni con luci e ombre in B tra Spezia, Cosenza ed Ascoli: dopo sei mesi in C al

Modena, nell’ultimo campionato è andato sempre in terza serie al Cesena dove è stato grande protagonis­ta con ben 13 gol e tre assist tra campionato e playoff. «Arrivavo da stagioni in cui avevo avuto problemi con allenatori o società, mi serviva un anno così», ha spiegato al termine della stagione in Romagna. L’idea del nuovo Cesena, guidato da Mimmo Toscano, era ripartire da Pierini in avanti e confermarl­o come esterno sinistro del tridente, ma l’offerta del Venezia e la possibilit­à di ritornare protagonis­ta in serie B hanno cambiato le carte in tavola: un affare che potrebbe essere al 100% made in Usa, visto che anche il club romagnolo è a stelle e strisce dallo scorso dicembre, con l’arrivo in Romagna di Robert Lewis e John Aiello.

Oltretutto, il Cesena ha appena chiuso per il potenziale sostituto di Pierini: ieri ha svolto le visite mediche con i romagnoli Riccardo Chiarello, prodotto delle giovanili del Chievo reduce da tre campionati e mezzo all’Alessandri­a.

Un innesto che spiana la strada agli arancioner­overdi per Pierini. In entrata, il Venezia avrebbe inviato una proposta contrattua­le ufficiale anche al terzino sinistro portoghese classe 1998 Joao Moutinho (solo omonimo, ovviamente, dello storico centrocamp­ista della nazionale lusitana), svincolato dall’Orlando City: sul giocatore, prodotto del vivaio dello Sporting Lisbona, si sono mosse però anche il Tolosa e due squadre portoghesi. Nei prossimi giorni, poi, il club lagunare dovrà guardarsi soprattutt­o dai corteggiam­enti in arrivo dalla serie A per alcuni giocatori che hanno ben figurato nella passata stagione, nonostante la retrocessi­one: tra questi c’è il difensore Pietro Ceccaroni, finito nel mirino del Lecce neopromoss­o. Il difensore classe ‘95 è un obiettivo del dt dei salentini Pantaleo Corvino e, nonostante il rinnovo firmato lo scorso ottobre fino al 2026, potrebbe lasciare la Laguna: l’idea di giocarsi ancora le carte nella massima serie non può che far gola e i due club

Nicholas Pierini, 24 anni, esterno d’attacco in arrivo stanno imbastendo una trattativa. Resta da chiudere poi la trattativa con il Verona per Henry: l’intesa di massima tra i club (e il giocatore gradisce molto la destinazio­ne) c’è ma non ha ancora trovato la sua quadra definitiva.

La squadra, intanto, continua la preparazio­ne a Rogla agli ordini del tecnico Ivan avorcic: oggi sarà presentata la prima maglia (il 14 quella da trasferta e il 21 la terza) per la prossima stagione.

Il punto Giorni decisivi anche per Vandeputte e Cavion, a cui il club propone 4 anni di contratto

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy