Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Bramos: «Si torna in campo Felici e con voglia di vincere»

Supercoppa, domani il derby con pubblico. A1 femminile, c’è il calendario

- Serena Spinazzi Lucchesi

«Siamo felici di tornare in campo dopo cinque mesi di stop e, come è nella nostra mentalità, proveremo a vincere questo trofeo». Scatta domani al Taliercio (ore 18) la Supercoppa, che vedrà l’Umana Reyer affrontare come prima avversaria del girone la De’Longhi Treviso.

A indicare la rotta è il capitano Michael Bramos: «Questa società ha nel suo dna la volontà di provare sempre a vincere quando c’è un trofeo in palio. Non sarà facile, dopo un solo mese di lavoro le incognite sono tante, ma noi ci proveremo » . Si torna al basket giocato dopo lo stop di tutte le competizio­ni arrivato lo scorso marzo a causa della pandemia, con la formula della Supercoppa totalmente rivisitata: ammesse tutte le sedici squadre di serie A, la competizio­ne si gioca su quattro gironi da cui usciranno le quattro squadre che andranno a disputare le Final Four. La Reyer è stata inserita nel girone nordestino con Treviso, Trento e Trieste. Si parte dal derby: «Abbiamo incontrato la De’Longhi in uno scrimmage — ricorda Bramos — e anche se le mancavano alcuni giocatori abbiamo potuto renderci conto del suo modo di giocare, basato su aggressivi­tà, fisicità e grande velocità. E’ una squadra giovane, che gioca con molta intesità » . La Reyer riparte dal gruppo consolidat­o, con l’aggiunta di Fotu (ex della serata, insieme ad Akele dall’altra parte) e D’Ercole.

Domani però potrebbero esserci delle defezioni. In forse Mazzola a causa del colpo al ginocchio preso una settimana fa, anche se giovedì e venerdì si è parzialmen­te allenato con la squadra e potrebbe recuperare. Ma ad essere in dubbio sono soprattutt­o Daye e Fotu. Il primo , non solo perché indietro di preparazio­ne dopo essere rimasto fermo a causa della positivà al Covid, ma perché in allenament­o giovedì ha subito una leggera distorsion­e alla caviglia. Il secondo perché lamenta un risentimen­to muscolare. Al Taliercio domani ci saranno sugli spalti 648 tifosi, così come decretato dagli uffici regionali. «E’ molto importante per noi: ai giocatori — commenta il capitano — piace giocare in palasport infuocati. Di questa possibilit­à ringrazio la società e anche i tifosi che verranno e che saranno a fianco della squadra». A questo proposito la società sta contattand­o uno a uno gli abbonati che non avevano richiesto il rimborso dell’abbonament­o. Dalle 12 di oggi in vendita on line i biglietti solo per gli abbonati con tessera Eurogold. Ieri intanto è uscito anche il calendario del campionato di A1 femminile che vedrà le ragazze dell’Umana Reyer esordire domenica 4 ottobre alle 18 a Sesto. Per la prima volta dopo 18 anni il massimo campionato di basket non inizierà con l’Opening Day, ovvero con la concentraz­ione di tutte le squadre in un’unica sede per la prima giornata: una decisione presa per motivi di opportunit­à legati alla diffusione dell’epidemia.

La prima partita interna delle orogranata si giocherà in infrasetti­manale il 7 ottobre, con Costa Masnaga. I derby con le altre venete si giocherann­o alla sesta giornata (1 novembre a San Martino di Lupari, 14 febbraio in casa) e alla settima (8 novembre al Taliercio con le campioness­e in carica di Schio, ritorno il 21 febbraio). La regular season si concluderà l’11 aprile.

 ??  ?? Reyer L’ala piccola Michael Bramos, capitano della squadra orogranata
Reyer L’ala piccola Michael Bramos, capitano della squadra orogranata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy