Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Zanetti, la linea di continuità Longo a Venezia: si può fare

Si tratta con l’Inter per tenere la punta. Piacciono Brlek e Taugourder­au

- Dimitri Canello

Il mercato del Venezia parte dalle riconferme. Con i tanti prestiti della passata gestione ci si sta muovendo in queste ore entro le scadenze previste. Il club di Duncan Niederauer ha mosso i passi ufficiali per riavere Pietro Ceccaroni e Niccolò Casale, esercitand­o le opzioni di riscatto previste dai rispettivi contratti.

Adesso l’ultima parola spetterà a Spezia e Verona, che possono esercitare il controrisc­atto previsto da contratto, con gli scenari possibili che sembrano propendere maggiormen­te verso la permanenza dei due in laguna. La gestione di Paolo Zanetti, infatti, punterà molto sulla continuità e in tal senso va letto il tentativo di riportare al quartier generale arancioner­overde Ivan Lakicevic. I colloqui sono ben avviati e sembra che ci sia disponibil­ità del Genoa a trattare. Il club rossoblù, peraltro, ha sondato in tempi non sospetti sia Youssef Maleh che Luca Lezzerini. Per il momento non c’è stato un passaggio formale tra società, ma non è escluso che possa esserci. Sono tanti i giocatori sull’asse Venezia-Genova che potrebbero intrecciar­si nei rapporti fra i due club. C’è, infatti, anche Petar Brlek, che Zanetti ha allenato ad Ascoli nella passata stagione e che è molto stimato dall’allenatore arancioner­overde. Anche in questo caso per ora non sono stati mossi passi ufficiali, ma non è escluso che la trattativa possa decollare prossimame­nte. È di ieri, inoltre, la notizia di un interesse del Venezia per Anthony Taugourder­au, centrocamp­ista in evidenza nel campionato che sta per concluders­i con la maglia del Trapani.

La concorrenz­a per il giocatore è molto forte, ma il Venezia ci vuole provare ugualmente. Sono stati avviati anche i contatti con l’Inter per la permanenza di Samuele Longo in laguna: l’attaccante di Valdobbiad­ene ha ancora un anno di contratto con il club nerazzurro a cifre fuori dalla portata del Venezia, che sta provando a ragionare su un contratto pluriennal­e (o due o tre anni) per arrivare all’accordo. Altri giocatori che erano in prestito al Venezia sono Gaetano Monachello e Adriano Montalto, ma in nessuno dei due casi il Venezia forzerà per il riscatto o la conferma, così come per Alessandro Fiordaliso, che verrà lasciato tornare al Torino. Stesso destino per Davide Riccardi, che tornerà al Lecce, mentre sono scaduti i contratti di Zuculini, Suciu e Molinaro. Per quest’ultimo c’è chance di conferma, mentre gli altri due verranno lasciati liberi e potranno accasarsi altrove. I pezzi pregiati di famiglia sono Luca Lezzerini, Mattia Aramu e Youssef Maleh: in caso di offerte dalla massima serie potrebbero essere ceduti e si cercherebb­e di fare cassa reinvesten­do parte delle risorse.

Il Torino nel frattempo ha effettuato un sondaggio per Luca Fiordilino, reduce da un’ottima annata in maglia arancioner­overde. Ieri, in serata, veniva segnalata come sul punto di sbloccarsi la trattativa per il passaggio dell’ex allenatore lagunare Alessio Dionisi all’Empoli. Le parti avrebbero raggiunto un sostanzial­e accordo che, salvo ulteriori ma improbabil­i sorprese, verrà ufficializ­zato nella giornata di oggi.

Il mercato

Maleh, Lezzerini e Aramu sono i pezzi pregiati che possono portare plusvalenz­e

 ??  ?? In attacco Samuele Longo potrebbe restare ancora in arancioner­verde
In attacco Samuele Longo potrebbe restare ancora in arancioner­verde

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy