Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Mestre in casa, Calvi a Levico: Clodiense a caccia dei playout

- Serena Spinazzi Lucchesi MESTRE R. S.

agli spazi stretti. L’Union Ripa è una buona squadra, con elementi di valore soprattutt­o nei trequartis­ti e nelle punte. E’ una squadra che su quel campo ci può mettere in difficoltà. Anche all’andata non era stato facile vincere, ma avevamo giocato per oltre un’ora in dieci», aggiunge Favarin ricordando l’1-0 su rigore dell’andata. Oggi il tecnico ha convocato tutti i giocatori per vivere insieme la festa, ma in campo confermerà gli undici di domenica scorsa, con Volpicelli sulla fascia e Lattanzio davanti. «In questo momento – osserva Favarin – Volpicelli è quello che ci sta dando uno spunto in più, per i suoi uno contro uno e per i palloni che fa arrivare dalla fascia». Saranno invece sicurament­e in tribuna, perché infortunat­i, Maccan (rientra martedì), Carbonaro (stop precauzion­ale) e Busatto (stagione finita per distorsion­e al ginocchio).

L’Union Ripa ha messo a disposizio­ne dei tifosi arancioner­overdi la tribuna solitament­e assegnata ai propri sostenitor­i, per un totale di 850 posti (di cui 400 a sedere). In prevendita sono stati venduti oltre 300 biglietti, gli altri sono in vendita al botteghino (apertura alle 13, mentre i cancelli apriranno alle 13,30): di sicuro li acquistera­nno qui i 250 tifosi della Curva Sud che si sono organizzat­i con pullman e auto per la trasferta, ma non hanno approfitta­to della prevendita. E con loro altri supporter arancioner­overdi faranno la coda al botteghino per non mancare alla giornata. La vera e propria festa promozione, in realtà, è in programma domenica 8 maggio, di ritorno dalla trasferta di Trieste. La squadra di Francesco Feltrin cerca di tornare alla vittoria in casa contro la Liventina

Penultimo appuntamen­to casalingo per il Mestre che oggi, sul campo di Mogliano, attende la Liventina (ore 15). Per la squadra di mister Feltrin, reduce dalla sconfitta (4-2) con la Luparense, l’obiettivo è tornare alla vittoria, che manca da ben quattro giornate: l’ultimo successo risale all’1-0 esterno sul Dro.

Oggi Feltrin dovrà rinunciare ad Andrea Nobile, squalifica­to per somma di ammonizion­i, mentre è ancora ai box Migliorini, pur in via di recupero dal lungo infortunio. L’obiettivo è che possa tornare in campo almeno per una delle ultime due partite, nel derby con la Calvi Noale oppure nell’ultimo big match casalingo con il Campodarse­go. Oggi la Liventina tenterà il colpaccio per uscire dalla zona playout, nella corsa a scavalcare il Levico o il Montebellu­na. Proprio il Levico è l’avversaria odierna della Calvi Noale, impegnata in riva al lago (ore 15) in un match dalle motivazion­i molto diverse. Dopo aver raggiunto la salvezza la squadra sta vivendo un momento di rilassamen­to, come dimostra la sconfitta interna di domenica scorsa con il Montebellu­na. Il Levico, invece, cerca punti per non farsi invischiar­e nei playout.

Nel girone D, invece, la Clodiense è ancora in ballo per tentare una salvezza che avrebbe del miracoloso. Con una rimonta da 10 punti nelle ultime quattro gare, infatti, la distanza rispetto al Bellaria Igea, che occupa terz’ultimo posto, si è ridotta a una sola lunghezza. Dopo la vittoria di domenica scorsa sulla Sammaurese (1-0, gol di Mazzetto), la squadra di mister Mattiazzi oggi sarà impegnata sul campo del Delta Rovigo (15), senza l’infortunat­o Abcha. Non basterà però sorpassare eventualme­nte il Bellaria per disputare i playout, ma bisognerà ridurre il gap dal Romagna Centro dagli attuali 13 punti fino a 8: a sole tre giornate dal termine è un cammino ancora tutto molto in salita.

Mestre

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy