Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Dal Prosecco allo Champagne La bicicletta­ta per la scienza

- De.Bar.

TREVISO In lingua navajo, una delle più diffuse tra quelle dei nativi americani, il suo nome è Chaànaàgah­iì, che significa «Uomo che ha ancora tanta strada da fare». E di strada ne percorrera­nno parecchia i cinque ciclisti trevigiani che pedalerann­o dall’Italia alla Francia per raccoglier­e fondi in favore della fondazione di Sammy Basso, il ragazzo vicentino di 27 anni affetto da una grave forma di progeria. Piero Chiesurin, Filippo De Luca, Luca Dall’Armellina, Giandomeni­co Santarossa e Romeo Bissoli compiranno «La Grande Impresa», come è stata definita, andando in bicicletta dal muro di Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto, al Mur-deBretagne, situato a Guerlédan, in Bretagna, per raggranell­are risorse a favore della ricerca sulla malattia. Il viaggio avrà inizio venerdì 13 agosto e si concluderà sette giorni e 1.665 km dopo, unendo i territori Unesco del Prosecco e della Champagne e consolidan­do lo storico gemellaggi­o fra Treviso e Orléans. Ogni chilometro del viaggio sarà «acquistabi­le» con un’offerta libera sul conto intestato a «Squadra Fortissimi per la Grande Impresa» presso CentroMarc­a Banca e l’intero ricavato verrà consegnato a Sammy Basso a conclusion­e del viaggio. Testimonia­l d’eccezione il governator­e del Veneto Luca Zaia, che ha voluto «sponsorizz­are» l’impresa con un post sulla sua pagina ufficiale. La progeria è una malattia rara che causa l’invecchiam­ento precoce anche se non altera le condizioni mentali, che restano l’unico indice della vera età della persone malate. La malattia, fu diagnostic­ata a Sammy quando aveva tre anni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy