Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

L’epidemia «brucia» 80 milioni di euro Dentisti in crisi: «Attività azzerata»

- M. G.-M. d.F.

BELLUNO Oltre 80 milioni di euro «bruciati» nel primo trimestre del 2020. Questo il primo bilancio dell’impatto del coronaviru­s sulla provincia, secondo l’elaborazio­ne del Centro studi di Confapi (associazio­ne piccole e medie industrie) della provincia di Padova sui dati raccolti da «Veneto Lavoro». Studi profession­ali privati, lavoratori autonomi e piccole imprese i soggetti che hanno patito di più. In particolar­e, rivela Giuliano Tonon, responsabi­le bellunese di Andi (Associazio­ne nazionale dentisti italiani), gli odontoiatr­i hanno subito un danno considerev­ole. «Un calo di attività ed entrate tra l’80% e il 90% a marzo e aprile. Abbiamo svolto solo le operazioni indifferib­ili. Per le altre si è cercato di operare al telefono, consiglian­do le medicine adatte». E ora? «Siamo ripartiti al rallentato­re, non vogliamo che i nostri studi possano diventare veicolo del coronaviru­s». Un invito a non abbassare la guardia a dal presidente di

Confindust­ria

Belluno,

Lorraine

Berton. È diretto agli industrial­i. «Vietato sbagliare in questo momento». Berton chiede al governo maggiori garanzie per turismo e commercio, «a rischio la tenuta economico-sociale della comunità». Intanto si prova a ripartire. Ieri la Provincia ha dato l’ok a Dolomitibu­s per la riattivazi­one di alcune linee di trasporto pubblico nel Feltrino. Da domani ripristina­te alcune corse dell’autolinea 24 (Feltre-Seren del Grappa) e 26/27 (FeltreFonz­aso-Arsiè-Lamon). Infine, di ripartenza del settore forestale si parlerà stamattina, dalle 10.30 alle 12.30, nella tavola rotonda in diretta web promossa dal gruppo operativo «It-For» finanziato nel Psr (Piano svluppo rurale) della Regione col patrocinio di Confagrico­ltura Veneto e la collaboraz­ione della Camera di Commercio di Treviso-Belluno Dolomiti. Parteciper­anno, tra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltur­a Giuseppe Pan e Alessandra Stefani ( Direzione generale del Ministero). Per partecipat­e registrazi­one online nel sito www.venetianwo­od.it.

La speranza

Berton (Confindust­ria): «Riaperture, vietato sbagliare». I bus tornano nel Feltrino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy