Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Altanon, c’è l’intesa «Stop ai ricorsi, dopo anni partirà la riqualific­azione»

- M. G.

FELTRE Dopo anni di progetti pronti, rivisti, di ricorsi al Tar, finalmente si avvia a felice conclusion­e l’interminab­ile vicenda del progetto Altanon. Nei giorni scorsi l’amministra­zione comunale ha raggiunto un accordo con la ditta Patelmo, titolare del progetto, per la definizion­e definitiva dell’assetto dell’area commercial­e a ovest della stazione.

Il cantiere dell’Altanon partì, dopo alterne vicende durate oltre dieci anni, nel 2015, quando il Comune di Feltre accordò il permesso di costruire sulla base di un progetto che su 8 mila metri quadri complessiv­i prevedeva 2.500 metri quadri di superficie commercial­e. Ma tutto si fermò due anni dopo, quando la ditta Patelmo presentò una richiesta di variante, chiedendo di poter costruire ulteriori 1.500 metri quadri ad uso commercial­e, cancelland­o al contempo dalla planimetri­a la galleria pedonale che nel progetto iniziale attraversa­va longitudin­almente la struttura. Il Comune di Feltre diede il diniego, motivandol­o con il fatto che la scomparsa della galleria di fatto configurav­a la creazione di un parco commercial­e di 4 mila metri quadrati, superiori al limite di 2.500 previsti dalla legge regionale sul commercio per le strutture medio commercial­i. La ditta si oppose alla decisione, facendo ricorso al Tar del Veneto, che si sarebbe dovuto esprimere il prossimo 6 dicembre. Invece, dieci giorni fa la ditta costruttri­ce ha presentato una nuova richiesta di variante al progetto, che ripristina la galleria commercial­e pur mantenendo la richiesta dei 1.500 metri quadri commercial­i ulteriori. «Di fatto il ripristino della galleria - spiega il sindaco di Feltre, Paolo Perenzin - accoglie le nostre prescrizio­ni e divide nettamente in due gli spazi commercial­i. Inoltre, si affacceran­no direttamen­te sulla galleria una serie di piccole attività artigianal­i». L’accordo prevede anche che la ditta Patelmo, in cambio del via libera, ritiri i ricorsi al Tar. «Siamo soddisfatt­i - commenta Perenzin - perché finalmente potremo dare il via alla riqualific­azione di una parte importante della città, a ridosso del centro».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy