Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Parole d’autore a Monselice e Occhiobell­o con Marzano

- Francesca Visentin

«Parole d’autore» arriva a Monselice e Occhiobell­o, una lunga scia di incontri, scrittrici, scrittori e libri, che unisce due province, quella di Padova e quella di Rovigo.

Protagonis­ta questa sera a Occhiobell­o al Teatro Gino Tosi (ore 21) la scrittrice e filosofa Michela Marzano, molto amata e attesa sempre con affetto dal pubblico veneto, con il suo libro Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli), che affronta il tema del consenso nelle relazioni. E parte da un episodio autobiogra­fico di molestie, realmente accaduto a Marzano quand’era bambina: a scuola un professore la molestò, un momento drammatico della sua vita, che esce allo scoperto per la prima volta nel libro.

Il 21 marzo sul palco ci sarà Francesco Moser con Un uomo una bicicletta (Azzurra), racconto di un campione capace di andare sempre oltre i suoi limiti. Tra storia e fiction si muove invece Matteo Strukul che il 4 aprile presenta il suo romanzo più recente, L’oscura morte di Andrea Palladio (Rizzoli), cold case storico. Chiara Valerio l’11 aprile con Chi dice e chi tace (Sellerio), ambientato nella Scauri in cui è nata. Un giallo e una galleria di personaggi tra realtà (autobiogra­fica) e finzione.

Il 18 aprile Antonio Caprarica con Carlo III (Sperling & Kupfer), nuovo capitolo della saga dei Windsor su cui Caprarica ha scritto vari volumi. La vicenda dell’eterno principe di Galles, diventato ora

Carlo III, tra commedia e tragedia. «Nell’edizione di quest’anno delle due rassegne, abbiamo autrici e autori che hanno storie forti da raccontare e lo fanno scegliendo un percorso molto personale, tra realtà e letteratur­a», sottolinea Bruna Coscia, direttrice artistica e organizzat­rice di «Parole di carta», sia a Occhiobell­o che a Monselice. La rassegna di Occhiobell­o è promossa dal Comune e realizzata da Cuore di carta.

«Parole d’autore» a Monselice, all’auditorium dell’istituto Kennedy, porta in scena Vittorino Andreoli, Daniela Lucangeli, Mario Tozzi, Matteo Bussola e ancora una volta

Caprarica (sempre ore 21).

Il 22 marzo Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’università di Padova con Se sbagli non fa niente (De Agostini). Il 5 aprile Mario Tozzi con Oltre il fango (Rai Libri). Il 12 aprile Matteo Bussola con Un buon posto in cui fermarsi (Einaudi).

L’evento conclusivo della kermesse a Monselice, il 19 aprile, è affidato a Antonio Caprarica. La rassegna a Monselice è promossa dal Comune e dalla Biblioteca di Monselice e realizzata da Cuore di carta Eventi.

Incontro Al Teatro Gino Tosi la filosofa con Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa

 ?? ?? Filosofa
La scrittrice e filosofa Michela Marzano questa sera a Occhiobell­o
Filosofa La scrittrice e filosofa Michela Marzano questa sera a Occhiobell­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy