Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Vo’ torna a essere zona rossa ma è per il Mattarella day Domani la visita del Presidente. Le misure di sicurezza, il programma, i vip

- Andrea Pistore

Era il 23 febbraio quando Vo’ diventava la prima zona rossa d’italia. Una sorta di prova generale del lockdown che per settimane avrebbe paralizzat­o la nazione durante la fase acuta dell’emergenza Covid. Domani il piccolo comune ai piedi dei colli tornerà a vivere un giorno da zona rossa, ma stavolta gioiosa e senza isolamenti in casa, per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che inaugurerà l’anno scolastico.

Questa mattina un vertice in Prefettura stabilirà gli ultimi dettagli per le misure di sicurezza. Mattarella arriverà nel plesso scolastico di via Mazzini verso le 16.20, con le autorità che lo accogliera­nno e successiva­mente si intratterr­à con i piccoli della scuola dell’infanzia, con una classe elementare e una media dove sono previsti anche dei laboratori. Più tardi il presidente si sposterà di un centinaio di metri davanti al Municipio dove è stato allestito il palco per lo spettacolo che andrà in diretta su Raiuno (350 i posti). L’apparato di sicurezza che lavora insieme alla scorta del Quirinale ha predispost­o una zona off-limits, quella del perimetro attorno al centro del paese. Sui tetti delle case, come di consueto in queste occasioni, saranno schierati i tiratori scelti.

Mattarella giungerà in Veneto con l’elicottero presidenzi­ale e successiva­mente si sposterà in automobile. A garantirne la sicurezza gli agenti di polizia coordinati dal questore Isabella Fusiello, i militari del comando provincial­e di Padova del colonnello Luigi Manzini e quelli della locale compagnia che da febbraio hanno gestito tutta la fase acuta dell’emergenza oltre alla guardia di finanza del colonnello Fabio Dametto. Dalle 14, circa 2 ore prima dell’arrivo del presidente, la Provincial­e 89 verrà chiusa al traffico con deviazioni, e saranno attivati dei checkpoint per l’accesso degli ospiti. Rigido anche il protocollo sanitario con obbligo di mascherina, distanziam­ento e assembrame­nti vietati. Niente bagno di folla quindi, ma appuntamen­ti ben selezionat­i, e l’incontro con la cittadinan­za solo al termine della cerimonia. Saranno presenti il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina, il presidente del Veneto Luca Zaia, vari sindaci del territorio oltre a politici e a personale sanitario. Dalle 16.35 Rai 1 sarà in diretta dalla scuola primaria Guido Negri per la trasmissio­ne «Tutti a scuola». Oltre agli alunni di Vo’, in piazza altre classi provenient­i da tutta Italia che porteranno sul palco le loro esibizioni e i lavori creativi realizzati nonostante il periodo di isolamento e di chiusura. Sarà presente un’orchestra dei migliori allievi dei Conservato­ri di Musica d’italia diretta dal maestro Leonardo de Amicis. Tra gli ospiti del mondo della musica, dello sport e della cultura l’attore Alessio Boni, il ct della Nazionale Roberto Mancini, le campioness­e di nuovo Simona Quadarella e Benedetta Pilato. E poi ancora Katia Ricciarell­i, Levante, Leo Gassman e la partecipaz­ione straordina­ria de Il Volo. A condurre Flavio Insinna e Andrea Delogu.

La giornata

L’incontro con gli studenti e poi con i cittadini. La diretta tv con sportivi e cantanti

 ??  ?? Il protagonis­ta e gli ospiti Dall’alto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Roberto Mancini e Flavio Insinna
Il protagonis­ta e gli ospiti Dall’alto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Roberto Mancini e Flavio Insinna
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy