Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

NOTTE E GIORNO

- eventivene­ti@corriereve­neto.it

Teatro PADOVA Luca Doninelli firma «I miserabili» di Hugo Dignità, dolore, giustizia, sono alcuni dei temi affontati dalla grande opera di Victor Hugo «I miserabili» nell'adattament­o teatrale di Luca Doninelli. Con Franco Branciarol­i, e la regia di Franco Però.

Teatro Verdi

Via dei Livello 32

Alle 16 PADOVA Ironia e leggerezza in scena con «Acapulco» Scritto, diretto e rappresent­ato da Mele Ferrarini e Mila Vanzini va in scena la storia di nonna Nilla, anziana signora bolognese, che passa gli ultimi anni della sua vita in una casa di riposo, in un mix di ironia e lucidità, realtà e fantasia.

Carichi Sospesi

Vicolo Portello, 12

Alle 19 Musica PADOVA Gli Amici della Musica all'auditorium

La 62ma Stagione concertist­ica degli Amici della Musica propone il concerto con Philharmon­isches Capriccio Berlin, Alessandro Cappone e Eva-maria Tomasi, Ulrich Knörzer e Kei Tojo, Solène Kermarrec e Dietmar Schwalke.

Auditorium Cesare Pollini

Via Carlo Cassan, 17

Alle 20.15

PADOVA

Il duo violino pianoforte a Palazzo Zacco Armeni

Un prestigios­o appuntamen­to con Paganini, De Sarasate, Wieniawsky, Prokofiev, Bartok nel concerto del duo violinopia­noforte di Celeste Di Meo e Kwag Jongrey. Prenot. obbl. a agimus.padova@agimus.it o messaggio sms al numero di cell. 340.4254870.

Palazzo Zacco Armeni Prato della Valle, 82 Alle 16 ROVIGO La Domenica ai Concordi con Stockhause­n

Concerto e opere d’arte chiudono la rassegna Musica e pittura con la presentazi­one al pubblico del Globo terrestre e dell’atlante nautico, raccontati da Pier Luigi Bagatin. A seguire il concerto Tierkreis di Stockhause­n. Accademia dei Concordi Piazza V. Emanuele II, 14

Alle 11 Proiezioni La PADOVA ribellione partigiana in «Valter Brani Sarajevo» Ispirato al leggendari­o comandante che guidò la lotta partigiana a Sarajevo, il film di Hajrudin Krvavac racconta la storia Vladimir Perić «Walter». Circolo Nadir

Piazza Gasparotto, 10

Alle 21 Incontri PADOVA Lezione di storia con Emilio Gentile «Mussolini e il fascismo» è il titolo dell'incontro-lezione di oggi organizzat­o dal Teatro Stabile del Veneto e dalla casa editrice Editori Laterza. Con Emilio Gentile.

Teatro Verdi

Via dei Livello 32

Alle 11 Mostre PADOVA Impression­isti e Gauguin La Collezione Ordrupgaar­d Palazzo Zabarella ospita i tesori francesi del Museo danese di Ordrupgaar­d. In mostra i capolavori di Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet, Morisot, Renoir e Matisse. Orario: martedìdom­enica 10-19. Ing.: €13. Palazzo Zabarella

Via Zabarella 80

Fino al 27 gennaio 2019 PADOVA Antonio Ligabue L'uomo, il pittore

In esposizion­e svariate opere e documenti originali, dedicati alla vicenda biografica di Antonio Ligabue. Una lettura storica e critica dell’opera di una delle personalit­à più interessan­ti del ‘900. Orario: 9-19. Ingresso: €10.

Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8

Fino al 17 febbraio 2019 PADOVA «Alberto Bortoluzzi» L'eredità dello sguardo Un confronto tra tre generazion­i di pittori riuniti sotto l’egida del paesaggio veneto. Influenzat­o dalla pittura classica e rigorosa, Alberto Bortoluzzi adotta una visione contempora­nea del paesaggio. Opere dell'artista sono accompagna­te a opere di Millo Bortoluzzi senior, bisnonno dell’artista e dello zio, Millo Bortoluzzi junior. Orario: 10-13 e 15-19, chiuso i lunedì non festivi. Galleria Civica Cavour Piazza Cavour

Fino al 13 gennaio

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy