Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Euganeo tutto nuovo, Giordani oltre il sogno: «Fondi Coni e sponsor»

Nuovo Euganeo, Giordani spera: «Fondi dal Coni e altri sponsor»

- Di Davide D’Attino

Mai come oggi, all’ombra di Sant’Antonio, calcio e politica sono stati così legati. E mai come oggi, in una città che festeggia (moderatame­nte) il ritorno del pallone in serie B dopo (soli) quattro anni, il club di viale Rocco e l’amministra­zione comunale hanno palpitato allo stesso modo per quella maglia storica (108 anni a gennaio scorso) col biancoscud­o sul petto. La ragione di questa vicinanza, tangibile non solo per chi frequenta quotidiana­mente gli uffici di Palazzo Moroni, è presto detta. Il sindaco Sergio Giordani, in carica da dieci mesi tondi a capo di una giunta (civica) di centrosini­stra, è stato il presidente dell’ultimo Padova promosso in A nel 1994. E la sua poltroncin­a, nella tribuna d’onore dell’Euganeo, è sempre la stessa da 24 anni: prima fila a partire dall’alto, a fianco dei banchi riservati ai giornalist­i. Ma oltre a Giordani, nella squadra di governo in Municipio, c’è pure l’avvocato Diego Bonavina, assessore allo Sport e all’Avvocatura Civica, centrocamp­ista (e capitano) biancoscud­ato nella stagione 19992000 (C2) e papà di Gianluca, talentuoso attaccante 19enne della Beretti, fresco di doppietta nel match dei playoff disputato al mitico Appiani.

Insomma, gli elementi per andare d’amore e d’accordo (anche con la tifoseria) ci sarebbero tutti. Eppure la frangia più calda dei supporter biancoscud­ati, la Tribuna Fattori, non fa

Per il sindaco Sergio Giordani in carica da dieci mesi, il futuro del Padova, quanto a impianto, passa dalla ristruttur­azione dell’Euganeo.

Il municipio ha a bilancio 1,2 milioni e ha chiesto un finanziame­nto di altri due milioni di euro al Coni e al ministero dello Sport, per avvicinare il rettangolo verde agli spalti e costruire una curva a bordo campo.

Per questa scelta, che ha portato a scartare la soluzione del predecesso­re, Massimo Bitonci, di nuovo Plebiscito, il rapporto con gli ultras non è idilliaco.

mistero di non essere proprio in linea con le idee (non solo politiche) di Giordani e Bonavina. E anche qui la ragione è presto detta. Agli occhi degli ultras la giunta eletta a giugno 2017 ha la colpa di aver interrotto il progetto avviato dall’ex sindaco leghista Massimo Bitonci che prevedeva, con una spesa tra i 3 e i 7 milioni, il completo restyling dello stadio Plebiscito per farne la nuova casa del Padova.

«Se i nuovi amministra­tori, solo per fare un dispetto a chi c’era prima di loro, non avessero interrotto i lavori – osserva il consiglier­e del Carroccio, Alain Luciani – oggi avremmo un bellissimo impianto da 12.500 posti, con le tribune attaccate al terreno di gioco, in cui disputare il prossimo campionato di B. Mentre, chissà ancora per quanto tempo, dovremo accontenta­rci di quell’obbrobrio dell’Euganeo e della sua inutile pista d’atletica». La nuova giunta, invece, ha deciso di impegnarsi proprio nella ristruttur­azione dello stadio di viale Rocco, mettendo a bilancio un milione e 200mila euro e chiedendo un finanziame­nto di altri due milioni al Coni e al ministero dello Sport per avvicinare il rettangolo verde agli spalti e costruire una curva a bordo campo, destinata agli ultras della Fattori. «Sono convinto che, molto presto, otterremo il contributo statale per cominciare a mettere a posto un impianto che, pure a me, non è mai piaciuto – fa sapere Giordani da Israele, dove si trova per alcune cure dermatolog­iche – Stiamo lavorando in piena sintonia con la società biancoscud­ata. E sono certo che, grazie al ritorno in B, arriverann­o anche alcuni sponsor privati a darci una mano».

 ??  ?? Il progetto Ecco come potrebbe presentars­i il «nuovo» Euganeo secondo le idee dell’Amministra­zione comunale
Il progetto Ecco come potrebbe presentars­i il «nuovo» Euganeo secondo le idee dell’Amministra­zione comunale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy