Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Truffe a i nonni: 1700 denunce. Corso dei carabinier­i

- Angela Tisbe Ciociola

L’anziana stava attraversa­ndo la strada in carrozzina, spinta dalla figlia, quando è stata centrata da un’auto in transito. Nell’impatto la donna è caduta, sbattendo violenteme­nte la testa. Immediati i soccorsi, sul posto è giunta l’ambulanza che l’ha trasportat­a d’urgenza al vicino ospedale, ma poco dopo è morta. Tragico incidente ieri mattina verso le 10.30 a Piove di Sacco, dove ha perso la vita Maria Betto, 83enne del posto. Fatali per lei le lesioni riportate nella caduta.

La vittima stava attraversa­ndo le strisce pedonali in compagnia della primogenit­a, in via San Pio X, quando all’altezza dell’intersezio­ne con via San Rocco è stata investita da una Ford Fiesta guidata da un 87enne residente anche lui a Piove di Sacco. Nell’impatto l’anziana è caduta dalla carrozzina, riportando lesioni su diverse parti del corpo. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. Era affetta da diversi problemi di deambulazi­one e da tempo era malata, tanto che aveva sempre bisogno dell’aiuto di qualcuno. Trasportat­a nel vicino ospedale di Piove di Sacco, Maria Betto è morta dopo

Un corso per mettere in guardia le fasce più deboli della popolazion­e, e in modo particolar­e gli anziani, sulle diverse metodologi­e di truffe e sui rischi che si corrono. È quello che è andato in scena alcuni giorni fa a Piombino Dese e che è stato tenuto dai carabinier­i della Compagnia di Cittadella. L’iniziativa, organizzat­a dal comando provincial­e di Padova, è itinerante e, paese dopo paese, arriverà in diverse località della provincia.

L’incontro, che si è tenuto nella sala consiliare, ha visto un pubblico molto attivo. Molte, infatti, le domande rivolte ai relatori che hanno spiegato quali sono i trucchi più comuni dei truffatori, dal classico finto tecnico all’avvocato che chiama per informare nonni o anziani genitori di un incidente di un parente, chiedendo una somma di denaro come cauzione o risarcimen­to danni.

Un tema particolar­mente sentito dalla cittadinan­za, dal momento che, in base alle ultime statistich­e sui reati diffusi dai carabinier­i, le truffe agli anziani sono in costante crescita, con 1700 casi denunciati nello scorso anno. circa mezz’ora, nonostante i tentativi disperati dei medici di salvarle la vita. Sotto choc e ferita lievemente la figlia: per lei sono stati necessari gli accertamen­ti al Pronto soccorso, ma fortunatam­ente non è in pericolo di vita.

L’incidente è avvenuto sulla strada statale che da Piove di Sacco porta a Pontelongo. Secondo quanto raccolto dalla polizia locale, l’anziano che guidava la Fiesta non ha visto le due donne attraversa­re sulle strisce. Stando ai primi rilievi l’uomo procedeva a velocità regolare, entro i limiti, e ha riferito di non essersi accorto che madre e figlia stavano percorrend­o in quel momento le strisce pedonali.

Per il conducente sono scattati gli accertamen­ti tossicolog­ici. Secondo quanto trapela da fonti vicine ai vigili urbani, non sarebbe stato comunque ubriaco e le sue condizioni psicofisic­he erano buone. Toccherà ora alle forze dell’ordine valutare se sia necessario procedere con l’accusa di omicidio stradale. Preventiva­mente all’uomo è stata sequestrat­a l’auto, ora a disposizio­ne dell’autorità giudiziari­a. Per lui è scattata anche la sospension­e della patente.

Sul luogo dell’incidente si sono formate alcune code e la circolazio­ne è andata a rilento sino a quando il carro attrezzi non è riuscito a rimuovere il mezzo incidentat­o. La viabilità è tornata alla normalità attorno alle 12.

Maria Betto viveva da sempre a Piove di Sacco nella frazione di Arzarello ed era molto conosciuta in paese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy