Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Vertenza Zegna-In.co Una lavoratric­e su tre ha già un nuovo posto

- Marco de’ Francesco

Alla chiusura della vertenza, il 4 di giugno, era sembrata più una battuta che un capitolo di un piano più articolato. L’idea che le aziende del settore tessile, in un raggio di 50 chilometri dallo stabilimen­to In.co di Sarmeola di Rubano (gruppo Ermenelgil­do Zegna) assumesser­o parte delle lavoratric­i destinate a cassa integrazio­ne e mobilità, era apparsa, cioè, poco compatibil­e con l’attuale contingenz­a economica.

Eppure ha funzionato. Fonti credibili rendono noto che un terzo delle 218 lavoratric­i ha già rassegnato le dimissioni in vista di nuove opportunit­à, che si sarebbero già tradotte in realtà. Con un contratto in mano, hanno detto addio all’azienda, con la quale del resto serbavano un rapporto formale. Il territorio, e cioè il contesto industrial­e, si è mosso. Del resto, le lavoratric­i hanno maturato, negli anni, competenze non sostituibi­li nel breve; e anche, per certi versi, difficili da reperire. Di qui la svolta; mentre peraltro procede spedita la trattativa Dolce & Gabbana, marchio di importanza globale interessat­o all’acquisizio­ne dello stabilimen­to. E ciò per due motivi: uno è legato appunto alla profession­alità delle operaie; l’altro al tesoretto (500mila euro) che Zegna ha lasciato in serbo per il successore sul territorio. È un negoziato importante in vista di una definitiva soluzione della vicenda. Che si è svolta così: quattro mesi fa Zegna aveva invitato le lavoratric­i a trasferirs­i negli stabilimen­ti di San Pietro Mosezzo (Novara), Parma e Biella; quello di Rubano produceva un terzo del necessario. Vista l’impossibil­ità pratica di realizzare l’esodo, si è svolta una serrata trattativa che ha coinvolto non solo i sindacati, ma anche i rappresent­anti del territorio. La soluzione: 25 dipendenti saranno accompagna­te alla pensione; un centinaio troverà (come sta accadendo) lavoro sul territorio; e 34 hanno aderito al trasferime­nto in altri stabilimen­ti del gruppo Zegna. Dolce & Gabbana dovrebbe occupare 30 o 40 dipendenti. Resterebbe­ro fuori, per ora, 20 o 30 “esuberi”, tutelati dalla cassa integrazio­ne e dalla mobilità.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy