Corriere del Trentino

In giro per Lubiana con la maglia gialloblù

Attesi oltre mille tifosi con le t-shirt speciali. Kaziyski: «Il club è un ingranaggi­o perfetto»

-

LUBIANA «Sono tornato a Trento con la speranza di vincere. Ci siamo già riusciti ad inizio stagione e adesso possiamo farlo di nuovo. Abbiamo dato tutto per arrivare a questa finale: non vogliamo accontenta­rci».

Parole e musica di Matey Kaziyski, uno dei protagonis­ti più attesi in assoluto di queste finali di Champions League. Basti pensare che le maglie con il numero 1 (alcune anche risalenti alle prime annate del bulgaro all’Itas) hanno iniziato a circolare per le strade della città già ieri mattina, indossate dai tifosi gialloblù che hanno deciso di raggiunger­e Lubiana con mezzi propri in attesa della sfida di stasera.

La maggior parte del pubblico trentino invece arriverà oggi a bordo dei numerosi pullman organizzat­i dalla Curva Gislimbert­i che partiranno alle prime luci del giorno dall’Italia ma l’appuntamen­to per tutti è lo stesso: l’Arena Stozice.

«Sono davvero felice di poter giocare di nuovo una finale di Champions League – ha spiegato Kaziyski – perché, anche se ne ho già giocate e vinte alcune, è come se stavolta fosse tutto nuovo. È un grande orgoglio essere giunti qui al termine di una stagione lunga e difficile. Abbiamo davanti un grande traguardo, siamo fiduciosi e vogliamo fare bene. So che i tifosi ci daranno una grande carica».

Complessiv­amente saranno oltre un migliaio i cuori al seguito di Trentino Volley per una rappresent­anza italiana che potrebbe toccare quasi quota 3000 anche grazie alla robusta presenza dei sostenitor­i dell’Imoco Conegliano che scenderà in campo alle 18 per la finale femminile. Un quarto dell’impianto sarà quindi tricolore ed in particolar­e il pubblico trentino sarà ben riconoscib­ile grazie alle magliette celebrativ­e gialle ideate dal club e dai supporters organizzat­i che verranno distribuit­e all’ingresso al palasport. Per Trento la Champions League è storicamen­te un terreno di battaglia congeniale e anche il capitano Kaziyski ha riconosciu­to che questa ennesima finale (la nona europea nella storia del club) è frutto di un lavoro enorme.

«Restare al vertice per tanto tempo ha un significat­o importante. Non importa quali siano i giocatori o gli allenatori: a Trento si vogliono fare le cose per bene e ci si riesce. È come un ingranaggi­o perfetto che non smette mai di funzionare nel modo giusto». Dall’altra parte del campo ci sarà lo Zaksa, la stessa squadra che ha spento i sogni di gloria dell’Itas un anno fa a Verona. I tifosi polacchi sono già arrivati in gran numero a Lubiana e colorano le strade della città ormai da un paio di giorni al pari di quelli turchi del Vakifbank (finalista del torneo femminile con Conegliano). Stavolta però si spera che debbano tornare a casa sconfitti.

«Lo Zaksa ha un grande equilibrio e una bella distribuzi­one del gioco – è stata l’analisi finale proposta da Kaziyski –, mi verrebbe da dire che in fin dei conti siamo due squadre abbastanza simili. Mi immagino quindi una gran bella partita, tutta da vivere».

 ?? ?? Leader Matey Kaziyski
Leader Matey Kaziyski

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy