Corriere del Trentino

«La sicurezza passa anche dalla psicologia»

Il nuovo questore Cracovia: «Daremo fiducia ai cittadini. La priorità resta garantire la legalità»

- Tommaso Di Giannanton­io

«Ho sempre cercato di analizzare le cause che influiscon­o sulla sicurezza percepita. Spesso è un aspetto psicologic­o che prescinde dalla realtà». Così Claudio Cracovia, nuovo questore di Trento, si presenta.

TRENTO Nato e vissuto a Trieste, dove si è laureato in Giurisprud­enza, Claudio Cracovia sarà il nuovo questore di Trento a partire da lunedì. Approda nel capoluogo all’età di 64 anni dopo una lunga esperienza profession­ale, iniziata nella città natale e proseguita a Torino (dove è stato per circa trent’anni), Alessandri­a, Lucca, Udine e Ancona, di cui è stato il questore negli ultimi undici mesi. Nel suo curriculum figurano anche incarichi particolar­mente delicati, come quello di dirigente del centro operativo della direzione investigat­iva antimafia di Piemonte e Valle d’Aosta, ricoperto nei tre anni precedenti alle Olimpiadi invernali di Torino 2006. Nel ruolo di questore, invece, «ho sempre considerat­o fondamenta­le non rimanere arroccati nei castelli e fare dell’ascolto una delle attività principali», spiega.

Questore Claudio Cracovia, ha già preparato le valigie?

«Sto ancora impacchett­ando tutto quello che si può impacchett­are e poi si parte. Domenica arriverò a Trento. Sono molto contento ed entusiasta per questa nuova sfida».

Si è sentito con il suo predecesso­re, il questore Giuseppe Garramone?

«Ci siamo salutati e ci siamo scambiati attestati di stima, ma non abbiamo approfondi­to la realtà trentina. Solitament­e preferisco arrivare in un posto nuovo come una tabula rasa e conoscere il territorio partendo da zero».

A Lucca, Udine e Ancona, dove è stato questore negli ultimi otto anni, quali sono state le azioni che hanno caratteriz­zato la sua attività?

«Non penso di percorrere strade particolar­i rispetto a quelle che impongono i miei doveri. Una cosa che mi caratteriz­za è forse quella di fare dell’ascolto una delle mie principali attività, che poi cerco sempre di tradurre in operazioni concrete. Ritengo fondamenta­le non rimanere arroccati nei castelli e uscire fuori a conoscere bene le persone. In questo senso, ho sempre fatto mio il motto della polizia di Stato “esserci sempre”».

Confrontan­dosi con i cittadini, avrà avuto modo sicurament­e di accorgersi di come la domanda di sicurezza sia sempre più crescente. Come si rapporta a questa tendenza?

«Ho sempre cercato di analizzare e di capire quali sono le cause che maggiormen­te influiscon­o sulla sicurezza percepita, per poi valutare i vari interventi. Siccome spesso è un aspetto psicologic­o che prescinde dalla realtà, bisogna incidere su questi specifici meccanismi. Sicurament­e non è facile, ma bisogna mettere in campo tutti gli strumenti possibili senza rassegnars­i. Anzi, questo aspetto deve spingere a una maggiore determinaz­ione e fermezza da parte nostra, iniziando così a trasmetter­e più fiducia nei cittadini».

Venendo al Trentino, uno dei fronti caldi in materia di ordine e pubblica sicurezza è la presenza attiva di gruppi anarchici. Si è già confrontat­o in passato con queste realtà?

«Si, ho già avuto modo di affrontare tematiche di questo tipo, ma cerco sempre di non partire con preconcett­i e di capire bene il fenomeno. È chiaro che cercheremo di porre in essere tutte quelle iniziative a tutela della sicurezza pubblica. L’obiettivo rimane sempre quello di garantire la legalità».

Invece, una delle richieste principali dei residenti della città, in particolar­e del centro storico, è quella di mettere fine alle attività di spaccio. Come intenderà muoversi?

«Innanzitut­to, cercherò di capire il fenomeno dalle voci non solo dei miei collaborat­ori, ma anche dei residenti, per capire la situazione reale. Dopodiché, chiarament­e non posso ancora sbilanciar­mi, calibrerem­o tutte le azioni possibili al tipo di situazione. Insomma, non starò a guardare in maniera passiva».

 ??  ?? Attento Claudio Cracovia sarà il nuovo questore di Trento a partire da lunedì
Attento Claudio Cracovia sarà il nuovo questore di Trento a partire da lunedì

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy