Corriere del Trentino

Nessun colpevole per la morte dell’atleta norvegese

Silje era stata colpita da un fulmine: archiviazi­one per i sei indagati. E la gara torna ad agosto

-

BOLZANO Nessun colpevole per la morte di Silje. Dal 28 al 30 di agosto si correrà l’ottava edizione della Südtirol Ultra Skyrace 2020 che lo scorso anno venne funestata dal tragico episodio in cui l’atleta norvegese Silije Fismen rimase vittima di un fulmine nelle vicinanze del lago di San Pancrazio in val Sarentino. La Procura aveva a suo tempo aperto un fascicolo per omicidio colposo, con indagini a carico di sei membri del Comitato organizzat­ore: gli accertamen­ti — informano gli stessi organizzat­ori — si sono da poco conclusi con l’archiviazi­one per tutti gli indagati.

Fin da subito la causa della morte era stata attribuita a un fulmine che aveva colpito l’atleta, attraversa­ndole tutto il corpo. Le condizioni meteo non erano ottimali ma non prevedevan­o un fortunale come quello che si era abbattuto sulla gara. Gli organizzat­ori, poco dopo le 18.30, avevano deciso di interrompe­rla per via del brutale maltempo. Circa un centinaio di atleti erano stati riportati alla base dal soccorso alpino, quelli che almeno avevano raggiunto le baite o i posti di controllo. Silje correva invece ignara verso un destino crudele. Due compagni di gara avevano visto da lontano la scena, ma il cellulare non aveva campo in quella zona e i soccorsi non erano arrivati in tempo.

Gli organizzat­ori fanno sapere che «anche quest’anno verrà data massima priorità alla sicurezza» per minimizzar­e i rischi di una gara estrema, collaboran­do con il Soccorso Alpino e la Protezione Civile. Tra le misure adottate anche lo spostament­o della data dell’evento di un mese e l’anticipo di un’ora dell’orario di partenza. (E. C.)

 ??  ?? Sfortuna Silje Fismen, morta a 43 anni sui monti di Sarentino
Sfortuna Silje Fismen, morta a 43 anni sui monti di Sarentino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy