Corriere del Trentino

Vettori firma l’impresa, l’Itas passa a Istanbul

Champions League: passaggio di turno ipotecato

- Marco Vigarani

Archiviata la sconfitta di Civitanova, l’Itas riparte dalla Champions League vincendo 3-1 contro il Fenerbahce e consolidan­do il secondo posto.

Riparte di slancio la corsa europea della Trentino Itas che torna dalla Turchia con tre punti preziosiss­imi frutto di un netto 3-1 ai danni del Fenerbahce. Archiviata la sconfitta di Civitanova, i ragazzi di Lorenzetti hanno sfoderato talento e determinaz­ione per avere ragione degli avversari e salire a quota 8 punti nella Pool A di Champions League consolidan­do il secondo posto in classifica.

Recuperati Russell e Vettori, il tecnico gialloblù ha completato la formazione titolare con Giannelli in regia, Lisinac e Candellaro centrali, Cebulj in banda, Grebenniko­v centrale. I turchi invece hanno schierato Kiyak in palleggio, Unver e Hidalgo Oliva schiacciat­ori, Batur e Karasu al centro, Ter Maat opposto e Karatas libero. Nel primo set il Fenerbahce parte forte, Lisinac prova a tenere incollata l’Itas ma i tanti errori in battuta costringon­o Trento a rincorrere.

Perso anche Candellaro per un problema alla mano destra, i gialloblù non trovano i giri giusti in nessuno dei fondamenta­li e sprofondan­o fino al 25-17 finale sotto i colpi di Ter Maat.

Il secondo set si apre sotto il segno dell’Itas che entra in partita e mette subito da parte un buon vantaggio colleziona­ndo anche il primo ace con Lisinac per il 2-7. I turchi cercano di accorciare e con pazienza riescono ad annullare il bel lavoro dei gialloblù arrivando al 15-16. Tocca allora a Vettori caricarsi sulle spalle i compagni e condurli nell’allungo decisivo fino al 22-25. Lisinac si conferma una sentenza anche in apertura di terzo set con le squadre a viaggiare sul filo dell’equilibrio. I padroni di casa sorpassano sul 7-6 ma Cebulj continua ad aggredire il muro avversario e Trento effettua il controsorp­asso. Hidalgo però reagisce e nella fase centrale del set riconsegna un minimo vantaggio ai compagni, Lorenzetti si gioca allora la carta Michielett­o e ritrova la parità a quota 22. Vettori e Lisinac cancellano poi due set point turchi e consentono a Russell di inchiodare il 27-29 in diagonale. Il quarto set vede subito Trento portarsi in vantaggio con Lisinac e Giannelli che a muro non lasciano passare l’attacco avversario arrivando in fretta all’1-5. Vettori, Cebulj e Lisinac continuano a fare male alla difesa turca, Ter Maat non molla e segna un ace neutralizz­ato dall’ennesimo muro di Giannelli ma il successivo turno di battuta di Hidalgo riesce a riportare sotto il Fenerbahce. Lisinac è ancora letale e quando sale in cattedra anche Vettori arriva l’allungo decisivo fino al 2025 con un errore avversario. Si chiude così un gennaio intenso, complicato dagli infortuni ma positivo sul piano dei risultati per l’Itas che ha ottenuto due vittorie in SuperLega, l’accesso alla Final Four di Coppa Italia e difeso il proprio sogno europeo. Non c’è però quasi tempo per godersi il bel successo visto che domenica si tornerà già in campo a Piacenza per la quinta giornata di ritorno di campionato ed inizierà così un febbraio altrettant­o importante.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy