Corriere del Trentino

«Sono misure condivisib­ili, ma le azioni vanno calibrate sui costi effettivi degli affitti»

- D. R.

Il giudizio generale è positivo, «ma bisogna capire come verranno calcolati gli incentivi», spiega. Per Luca Riccadonna, presidente dei Giovani Cooperator­i Trentini, serve un «intervento trasversal­e» calibrato sulle differenti esigenze del territorio. Ma Riccadonna solleva anche qualche dubbio sul monito lanciato della Provincia sulle fusioni delle Casse rurali. «Tutti ci auguriamo che non venga meno lo spirito cooperativ­o, ma il tema è più complesso», analizza.

Riccadonna, cosa ne pensa del nuovo Piano Famiglia varato dalla Provincia?

«In linea generale lo ritengo positivo. Sono temi usciti anche dagli Stati generali della montagna».

Una delle novità importanti riguarda gli incentivi ai giovani. La Provincia intende dare un aiuto per pagare l’affitto a chi deciderà di lasciare il tetto di mamma e papà. Un bonus anti bamboccion­i.

«È un problema che mi tocca da vicino, anche io sono in affitto . È una misura giusta, ma bisogna capire come verranno calcolati gli aiuti. Mi spiego meglio: in città e nelle aree turistiche i canoni sono molto più elevati rispetto ad altre aree del Trentino, quindi gli aiuti per pagare gli affitti devono essere calibrati a seconda della zona in cui il giovane vive e quindi dei costi che deve sostenere. Penso a Madonna di Campiglio, o Riva del Garda, gli stipendi sono sempre gli stessi, ma gli affitti in queste località sono molto alti».

Lei parla di territorio, la Provincia è intenziona­ta a introdurre un indicatore di marginalit­à contro lo spopolamen­to delle periferie. Lo ritiene un intervento corretto?

«Assolutame­nte si, io sono molto favorevole al sostegno delle periferie. Ed è giusto che l’indicatore sia legato alla marginalit­à e non alla quota, ci sono paesi che si trovano a 450 metri di quota, ma per raggiunger­e il treno serve più di un’ora».

Marginalit­à Sono molto favorevole al sostegno delle periferie, ci sono paesi che si trovano a 450 metri di quota, ma per raggiunger­e il treno serve più di un’ora

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy