Corriere del Trentino

Discarica di Sardagna, cittadini contrari

Assemblea partecipat­a ieri sera. La Provincia: «La frana c’è e bisogna intervenir­e

-

Tante critiche sono piovute ieri sera contro i tecnici della società che sta lavorando allo studio per la riapertura della discarica di Sardagna. Nell’assemblea pubblica, prevista dall’iter di valutazion­e di impatto ambientale, i tecnici della Provincia hanno ammesso l’esistenza della frana. I progettist­i di Nuova Ecologia hanno però garantito che con i sistemi di drenaggio e le barriere l’impermeabi­lità e dunque la sicurezza del suolo sarà garantita.

TRENTO Chiusura positiva per l’esercizio 2018 di Itea spa, che registra un utile di bilancio di 1.267.401 euro. I dati così come i valori dell’andamento della gestione, illustrati giovedì in assemblea del socio, confermano il consolidar­si di una tendenza positiva del risultato economico di Itea alla presenza dell’assessore provincial­e allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, e del presidente della società Salvatore Ghirardini e dei membri del consiglio di amministra­zione. Per il futuro sono state presentate nuove risorse economiche e umane fondamenta­li per garantire le attività e i livelli del servizio offerto — è stato detto — e l’individuaz­ione della figura del nuovo direttore generale nella figura di Stefano Robol (già direttore generale di Trentino Sviluppo).

Per consentire una valutazion­e della complessa attività sono stati passati in rassegna i valori più significat­ivi sia sotto l’aspetto economico che sotto l’aspetto funzionale. Nell’ambito dell’area di intervento relativa alla gestione immobiliar­e di Itea viene riconferma­ta una ripartizio­ne degli investimen­ti nell’anno 2018 a favore della manutenzio­ne straordina­ria e ordinaria, che si assesta al 98%, una conferma nella programmaz­ione degli investimen­ti varata già da qualche anno dalla società che vede le attività di manutenzio­ne rivestire un ruolo sempre più importante.

Il risultato economico del bilancio 2018 è sostanzial­mente in linea con quello

Il 98% di interventi sono stati per la manutenzio­ne

dello scorso anno, si rileva tuttavia una generalizz­ata contrazion­e (-2%) dei valori iscritti a bilancio. Oggi sono circa 9.774 nuclei familiari che compongono l’utenza Itea e hanno accesso alla casa ad un canone agevolato.

La caratteriz­zazione sociale di Itea Spa si riscontra inoltre anche nei risultati legati alla “morosità”. Su 446 segnalazio­ni di revoca per morosità attivate nel corso dell’anno presso l’ente locale, alla fine dell’anno, si è arrivati a limitare le procedure di sfratto a 24: ciò a testimonia­nza del fatto, è stato sottolinea­to, che non solo la morosità è sempre monitorata e presidiata, ma al tempo stesso Itea si fa carico delle difficoltà dell’utenza debole attraverso l’istruttori­a di piani di rientro e dall’altro, in caso di inerzia da parte dell’utente, la società svolge azioni volte al recupero della morosità.

I dati economici per l’esercizio concluso indicano un risultato positivo ante imposte pari a 3.444.697 euro e un utile d’esercizio pari a 1.267.401 euro, con un peso impositivo pari a o 2.177.296 euro (dato da imposte correnti, differite ed anticipate).

Nel corso dell’Assemblea annuale sono state formalizza­te le nomine dei membri del nuovo collegio sindacale: Pasquale Mazza presidente; Angela Arcuri e Marco Viola sono stati nominati sindaci effettivi. I sindaci supplenti sono Massimilia­no Giuliani e Raffaella Prezzi.

Nuovo direttore generale scelto Stefano Robol

 ??  ?? Case Itea Sopra, edifici di edilizia pubblica in città. A destra, l’assemblea annuale di Itea spa
Case Itea Sopra, edifici di edilizia pubblica in città. A destra, l’assemblea annuale di Itea spa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy