Corriere del Trentino

Marzadro compie 70 anni: fatturato oltre i 20 milioni

Quarta nella classifica nazionale della grappa. Fatturato oltre i venti milioni

- Di F. Negri

TRENTO La distilleri­a trentina Marzadro, che a giugno di quest’anno compirà 70 anni, è al quarto posto della classifica nazionale per miglior performanc­e di crescita di fatturato, e al quinto per quanto riguarda l’Ebitda.

A dirlo è una ricerca di Pambianco, che ha condotto uno studio sull’andamento delle aziende produttric­i di grappa prendendo come riferiment­o l’esercizio 2017 e 2016. In vetta alla graduatori­a compare la veneta Umberto Bonollo, forte di una crescita a doppia cifra del +12% e una marginalit­à (Ebitda) leggerment­e superiore alla media di settore (11,1%). In seconda posizione troviamo Distilleri­e Franciacor­ta (società acquisita a gennaio dal gruppo Stock) che, grazie a un balzo del 7,3%, ha sorpassato la modenese Distilleri­e Bonollo, scesa in terza posizione. A seguire, in classifica, ecco la trentina Marzadro, che con un fatturato 2017 di 20,6 milioni di euro mette a segno un +5,4% di ricavi rispetto al 2016 e un Ebidta di 10,9.

Ottime performanc­e per la distilleri­a di casa nostra, che Stefano Marzadro commenta così: «Siamo un’azienda che ha sempre guardato al risultato finale, più o meno cresciamo del 4-5% tutti gli anni, una crescita legata sia all’aumento di produzione sia dei prezzi. Restiamo comunque una distilleri­a artigianal­e con impianti a bagnomaria e utilizzo di materie prima di alta qualità. Il nostro mercato è per l’80% italiano, dove siamo riconosciu­ti per produttori Premium». Nel 2018 il fatturato di Marzadro, che ogni anno produce un milione e mezzo di bottiglie da 0,70, ha messo a segno un +2%, «ma con un Ebidta leggerment­e più alto del 2017». E il 2019? «Festeggian­o i 70 anni, a giugno faremo una grande festa: è un periodo particolar­e e bello per noi, siamo in pieno passaggio generazion­ale».

Dai dati emerge della ricerca Pambianco emerge che le prime dieci aziende per volumi, che aggregate valgono 211 milioni di euro di fatturato, crescono tutte e sul versante della marginalit­à hanno un ebitda medio superiore al 10%. «La crescita registrata da tutte e dieci le top player del settore — fa sapere il ceo David Pambianco — riassume efficaceme­nte la forza di questo segmento produttivo che, grazie a trend in fase di sviluppo quali invecchiam­ento, monovitign­o e lancio di prodotti dedicati alla mixology, si prospetta interessan­te anche per gli sviluppi futuri».

 ??  ?? Nogaredo La sede di Marzadro
Nogaredo La sede di Marzadro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy