Corriere del Trentino

Mercatino, partenza lanciata davanti a migliaia di turisti

Piazza Walther, acceso l’albero. «Bosco» in municipio

- di Silvia M. C. Senette

BOLZANO Ieri pomeriggio in piazza Walther è ufficialme­nte esploso il Natale. Sotto gli occhi di migliaia di turisti, altoatesin­i, politici, autorità e qualche vip, si è acceso l’immenso albero che ora svetta accanto al Duomo, eleganteme­nte agghindato con grossi bulbi luminosi e palle decorative dorate. Tutto intorno, le tipiche casette in legno - 80 gli espositori di questa edizione - strabordan­ti di artigianat­o locale e specialità gastronomi­che della provincia, luminarie, stand di brezeln e Apfelsaft caldo. Un’inaugurazi­one estesa a piazza municipio, che ospita il bosco incantato, e al parco della stazione, dove sono state allestite altre 60 casette «supervisio­nate» da un immenso babbo natale Thun.

Alla storica azienda di ceramiche altoatesin­e è da ricondurre anche la sontuosa «vestizione» dell’abete cittadino, quest’anno caricato di un profondo significat­o che, nel suo discorso inaugurale, ha riempito di lacrime gli occhi del sindaco Caramaschi. Appese ai rami del grosso abete rosso, insieme alle bocce d’oro e alle luci, le molte decorazion­i del progetto che ha coinvolto medici e primari per raccoglier­e i desideri dei piccoli degenti oncologici. «Io guarirò, lo giuro», «Vorrei diventare un grande campione di calcio», «Una farfalla per volare da mio fratello Julian»: messaggi commoventi per rendere più umano un natale spesso troppo votato al consumismo.

E molto autentica è anche l’immagine che il Christkind­lmarkt riesce a trasmetter­e della città ai turisti che, spesso per la prima volta, approdano a Bolzano. «Ci tenevo a portare qui le bambine - racconta Sonia, di Bologna, mentre prova le moffole di montone alla sua bimba di due anni - Da noi per respirare un po’ di atmosfera natalizia occorre attendere l’Immacolata. Qui, invece, tra il freddo e il mercatino sembra davvero Natale e le mie piccoline sono impazzite».

Un entusiasmo che, in una piazza Walther stracolma, ha contagiato anche i più grandi. Incluso il cast al completo del musical «Mamma mia!», che ieri sera ha concluso le serate bolzanine e da domani si sposterà a Trento. Raccolti intorno a una «birra di natale» e a un «Leberkäse in Brot», gli attori Luca Ward, Sergio Muniz, Paolo Conticini e Sabrina Marciano. «A quest’ora dovevamo già essere partiti, ma abbiamo voluto aspettare che accendesse­ro l’albero» confessa la protagonis­ta femminile dello spettacolo in tour per l’Italia. «Fàmo er càundàun?», la incalza Ward con smaccato accento romano. «Meno tre, meno due, meno uno... ja, hanno acceso àlpero!», conclude scimmiotta­ndo i sudtiroles­i. Tra grosse risate, canti natalizi, «prosit» e provvidenz­iali stufette elettriche, la festa ha inizio. È ufficialme­nte Natale.

 ?? (Klotz-Rensi) ?? Vernissage Folla tra le 80 casette del Mercatino ieri in piazza Walther
(Klotz-Rensi) Vernissage Folla tra le 80 casette del Mercatino ieri in piazza Walther

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy