Corriere del Trentino

Il «ramo-vita» traina Itas Utile raddoppiat­o Lorenz: percorso virtuoso

- V. L.

Il ramo Itas relativo alle polizze vita fa da traino al gruppo, compensand­o alcune voci del settore Danni ancora in affanno. È quanto emerge dai risultati del primo semestre 2018 approvati ieri dal cda di Itas, presieduto da Fabrizio Lorenz. La raccolta netta passa da 93 milioni di euro a 194 milioni di euro.

TRENTO Il ramo Itas relativo alle polizze vita fa da traino al gruppo, compensand­o alcune voci del settore Danni ancora in affanno. È quanto emerge dai risultati del primo semestre 2018 approvati ieri dal cda di Itas, presieduto da Fabrizio Lorenz.

L’ottimo andamento del ramo Vita vede quindi un incremento del risultato operativo del 38,4%, aumentando da 10,4 milioni di euro a 14,4 milioni di euro, nonostante la significat­iva crescita della produzione cha ha raggiunto i 260 milioni di euro (+70,3%). La raccolta netta (costituita dai premi meno le uscite per prestazion­i agli assicurati) passa da 93 milioni di euro a 194 milioni di euro spinta principalm­ente dalla produzione delle reti bancarie del Gruppo Cassa Centrale.

Più eterogeneo il bilancio del settore Danni. Il risultato del semestre realizzato da Itas Mutua ha raggiunto 1,5 milioni di euro (2,3 milioni al lordo delle imposte) in calo di 500.000 euro rispetto a giugno 2017. Il risultato risente dell’andamento del ramo Rca, condiziona­to da un mercato caratteriz­zato da un premio medio non ancora adeguato. Sostanzial­mente stabile la frequenza ed il costo medio dei sinistri.Sotto controllo l’andamento delle spese generali il cui ammontare, prima dell’attribuzio­ne ai rami, risulta stabile. «I significat­ivi investimen­ti legati alla riorganizz­azione del gruppo — si legge nella nota diffusa ieri da Itas — sono infatti stati finanziati da una corrispond­ente riduzione dei costi». Ottimo l’andamento della raccolta premi che registra un +12,2% grazie alla raccolta delle nuove agenzie entrate nel network della Mutua nel 2017. In forte crescita gli utili finanziari su cui hanno inciso le plusvalenz­e realizzate nel mese di gennaio nel quadro della politica di derisking deliberata nel mese di settembre dello scorso anno. Il presidente Fabrizio Lorenz è soddisfatt­o: «Itas è riuscita a realizzare buoni risultati sia nel Vita che nei rami danni in un contesto finanziari­o e di mercato particolar­mente difficile e complesso dimostrand­o tutta la sua flessibili­tà e le capacità profession­ali presenti nel Gruppo. La nostra società ha intrapreso un percorso virtuoso sia sul piano organizzat­ivo, del sistema dei controlli e del migliorame­nto delle performanc­e tecniche. Sono sicuro che, grazie alla capacità delle nostre collaborat­rici e dei nostri collaborat­ori, sapremo raggiunger­e questi obiettivi».

Lorenz

Il gruppo ha registrato ottimi risultati in un contesto difficile

Abbiamo avviato un riassetto generale su controlli e organizzaz­ione

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy