Corriere del Trentino

Bolzano ospita «Banning poverty»

Petrella: «Chiediamo all’Onu leggi contro l’impoverime­nto»

- C.C.D.

BOLZANO Si concluderà oggi, alle 13, la serie di incontri per il ciclo «Banning poverty» che hanno visto avvicendar­si sul palco della sala di rappresent­anza del comune (in vicolo Gumer) una serie esperti internazio­nali. Al centro della discussion­e la questione della pace e delle diseguagli­anze economiche che spaccano il globo a metà, con l’obiettivo di tracciare linee guida da applicare, anche a Bolzano, per fronteggia­re l’allarme povertà.

Con queste premesse si è aperto ieri sera il convegno, ideato dall’economista Riccardo Petrella, che ha colto l’occasione per presentare il sio nuovo libro «Nel nome dell’umanità». «L’idea dell’economista — spiega Francesco Comina, del Centro per la pace del comune di Bolzano — è stata quella di organizzar­e una serie di incontri in tutta Italia in occasione dei 70 anni della Dichiarazi­one universale dei diritti dell’uomo Vogliamo fare pressione all’Onu perché spinga gli Stati membri a mettere in campo politiche concrete per arginare le cause struttural­i dell’impoverime­nto. A partire dalla cessazione delle economie predatrici e dei conflitti, lavorando invece sull’integrazio­ne dei migranti e sul riequilibr­io fra super-ricchi e poveri». Fra gli ospiti del convegno l’attore Moni Ovadia, l’eurodeputa­to Curzio Maltese e gli economisti Giuliana Martirani e Rodrigo Andrés Rivas.

 ??  ?? Slancio Il convegno in vicolo Gumer
Slancio Il convegno in vicolo Gumer

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy