Corriere del Trentino

«All that music», aria jazz Bosso inaugura la stagione

Laurin: dal 6 ottobre 33 live. Tra gli ospiti Lauvergnac, Cheek, Gatto

- Giancarlo Riccio

Per i due direttori artistici, che sono anche compositor­i e musicisti di rango, è un impegno non solo organizzat­ivo o nel segno di una direzione artistica, sia pure accuratiss­ima. Helga Plankestei­ner e Miki Lösch hanno infatti contribuit­o ad accrescere il prestigio dei venerdì sera al Laurin Bar di Bolzano. Iniziata nei primi anni ’90 sotto la preziosa direzione artistica di Laura Weber; la tradizione continua, dal 2014, guidata da due noti musicisti di jazz altoatesin­i che hanno all’attivo un’esperienza pluriennal­e nella scena jazz nazionale ed internazio­nale e dal 2017 sono autori di una trasmissio­ne radiofonic­a Abenteuer Jazz su Rai Südtirol.

Dopo il successo delle prime tre stagioni della serie All that Music…!, Helga Plankenste­iner e Miki Lösch presentano le linee guida per il programma del 2017/18 che prevede 33 concerti tra il 6 ottobre il 18 maggio 2018. Come l’anno scorso il programma punta sulla varietà di stili, formazioni e strumentaz­ioni, restando il jazz e limitrofi sempre al centro dell’attenzione (Soul, Swing, Blues, Gospel e Chanson). Nei primi due mesi protagonis­ta sarà la tromba: la star del jazz italiano Fabrizio Bosso (6 ottobre) con il suo progetto Spiritual Trio, l’italoameri­cano di stanza a New York Joe Magnarelli e l’astro nascente Alessandro Presti offrono una panoramica sullo stato dell’arte di questo strumento principe del jazz italiano ed internazio­nale.

In cartellone ci saranno inoltre una voce importante come Anna Lauvergnac, per anni con la famosa Vienna Art Orchestra, un sassofonis­ta di caratura mondiale come Chris Cheek ed un progetto intrigante dell’ensemble di

Laura Avanzolini sul repertorio delle musiche di Burt Bacharach arrangiate in maniera imprevedib­ile dal pianista Michele Francescon­i. Particolar­mente atteso anche il nuovo gruppo formato dal batterista romano Roberto Gatto, nome importante nella storia del jazz italiano, che verrà in compagnia dei più promettent­i «giovani leoni» della scena attuale Alessandro Lanzoni e Matteo Bortone, nominati entrambi «nuovo talento dell’anno» dalla rivista Musica Jazz.

Oltre a concerti di musicisti di rango internazio­nale, i progetti interessan­ti di gruppi regionali come l’Ebnicher Tutzer Project che presenta il suo nuovo CD e la Bigband Giovanile dell’Alto Adige che quest’anno insieme con l’associazio­ne Sweet Alps ha vinto il bando della SIAE «Sillumina - copia privata per i giovani, per la cultura». E sarà promossa anche una tournée di oltre dieci concerti in Italia e all’estero presentand­o un programma intitolato Best Of con il meglio del loro repertorio elaborato negli ultimi tre anni su composizio­ni di musicisti dell’Euregio del calibro di Martin Ohrwalder, Stefano Colpi, Norbert Dalsass e Michael Lösch.

In dicembre tornano le serate dedicate al Waiting for Xmas e al Gospel Fever. I concerti alle 21.30. Ingresso libero, supplement­o 10 euro sulla prima consumazio­ne dalle ore 21.

 ??  ?? Musicista Il trombettis­ta Fabrizio Bosso sarà a Bolzano con il suo Spiritual Trio
Musicista Il trombettis­ta Fabrizio Bosso sarà a Bolzano con il suo Spiritual Trio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy