Corriere del Trentino

Aree bianche, banda larga con Open Fiber

Aree fuori mercato, lavori al via nel 2018

- di Enrico Orfano

Open Fiber si è aggiudicat­a la gara per la realizzazi­one della rete in fibra ottica per portare la banda ultra-larga nelle zone del Trentino «a fallimento di mercato». L’investimen­to ammonterà a 87,43 milioni di euro e sarà valido anche per le zone bianche del Friuli Venezia Giulia. La società dovrebbe sottoscriv­ere il contratto con Infratel verso la fine di agosto, successiva­mente saranno redatti i progetti per i 4 lotti.

TRENTO Sarà Open Fiber a realizzare la rete in fibra ottica per portare la banda ultra-larga nelle zone del Trentino «a fallimento di mercato». L’importo dell’investimen­to, valevole anche per le zone bianche del Friuli Venezia Giulia, è di 87,43 milioni.

L’aggiudicaz­ione della gara è stata pubblica ieri sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica. L’aggiudicaz­ione è avvenuta al 51% delle risorse messe a base d’appalto e, quindi, con un cospicuo risparmio per l’amministra­zione pubblica. Indicativa­mente Open Fiber sottoscriv­erà il contratto con Infratel verso la fine di agosto. Successiva­mente saranno redatti i progetti esecutivi per i 4 lotti, in cui saranno suddivisi i Comuni, e contestual­mente saranno predispost­e le convenzion­i con gli stessi Comuni e saranno perfeziona­ti gli accordi con la Conferenza dei Servizi.

L’avvio dei lavori di posa delle rete a banda ultra larga in Trentino è ipotizzabi­le per i primi mesi del 2018, con l’eccezione di alcuni Comuni «pilota» nei quali invece i lavori cominceran­no già nell’autunno 2017.

Negli scorsi mesi, Infratel — società in-house del Ministero dello sviluppo economico e soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo — aveva messo a gara 6 lotti per la copertura delle aree bianche del Paese della rete internet superveloc­e. I 6 lotti comprendon­o le regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia

Infratel Italia ha comunicato che, con delibera del consiglio di amministra­zione del 26 luglio scorso, è stata approvata la proposta di aggiudicaz­ione disposta dalla commission­e lo scorso 20 luglio 2017. In tutti i sei lotti l’aggiudicat­aria è Open Fiber spa.

Nel dettaglio, il lotto 1 ricopre le «zone bianche» di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, con un investimen­to da 187,7 milioni. Il lotto 2 è quello di Trentino e Friuli. Il lotto 3 riguarda Marche e Umbria e prevede lavori per 69,5 milioni di investimen­to. Il lotto 4, Lazio, ha lavori per 82 milioni; il 5 (Campagna Basilicata) vale 196,5 milioni e il 6 (Sicilia) ne vale 183,5.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy