Corriere del Trentino

Assenze di peso, l’Aquila combatte ma Sassari vince

La Dolomiti Energia si arrende nel finale. Non bastano Sutton e Moraschini

-

TRENTO Combatte, corre e lotta ma non è abbastanza. La Dolomiti cede il passo alla Dinamo (57-66) e deve rimandare la qualificaz­ione ai play off. Contro una Sassari — priva di Lacey sostituito da Carter — era infatti un vero e proprio spareggio di alta classifica che però l’Aquila ha giocato con un roster ridotto ai minimi termini in seguito ai gravi infortuni che hanno colpito Baldi Rossi e Marble nella trasferta di Milano. I punti di distacco tra Dolomiti Energia e Banco di Sardegna, prima del fischio di inizio, erano infatti solamente due con Forray e compagni al quarto posto e gli ospiti che inseguono in settima posizione. In questa bagarre per accedere agli spareggi scudetto ottenere la posta piena con gli isolani garantireb­be, al 99 percento, il lasciapass­are per il post regular season con quattro giornate di anticipo.

Quintetto di partenza praticamen­te obbligato per coach Maurizio Buscaglia che schiera Craft, Forray, Sutton, Hogue e Beto. Trento parte bene ma poi Sassari piazza un mini parziale di 7 a 0 (4-7), dalla panchina escono subito Flaccadori e Moraschini, e proprio quest’ultimo si presenta con una tripla pesantissi­ma (10-14). Beto dai 6.75 accorcia ulteriorme­nte (14-15), Lovisotto fa il suo esordio stagionale e dopo il primo quarto Sassari conduce 20-15. Dentro anche Lechthaler, Sutton fa esplodere il palazzetto con una schiacciat­a e poi non sbaglia dalla lunetta per il meno uno (19-20), si prosegue sui binari dell’equilibrio soprattutt­o grazie al solito infinito Sutton sempliceme­nte immarcabil­e (26-27). Trento mette la freccia con Flaccadori (28-27), i biancoblù continuano a perdere palle veramente banali, Stipcevic fa centro da tre, Moraschini fa tremare il canestro e a metà incontro la Dolomiti è avanti 33-30.

Si torna in campo e il Banco ne piazza sette di seguito (33- 37), Lighty però sbaglia tutto e l’Aquila impatta sul 37. Flaccadori la infila da tre ma risponde con la stessa moneta Bell. Moraschini è scatenato (4240) ma Lawall ricuce (42-45). Craft pareggia sul 47 e la partita, dopo trenta minuti, continua a non avere un padrone. Viene fischiato un tecnico ad Hogue tuttavia i sardi non ne approfitta­no.

A metà quarto Sassari centra due triple consecutiv­e per il più quattro (52-56), Beto tiene in vita la Dolomiti dal perimetro (55-57) ma Stipcevic lo imita subito dopo. Trento non ne ha più.

 ??  ??
 ??  ?? Sconfitta Craft manovra in attacca. L’Aquila è rimasta aggrappata al match fino in fondo, ma poi si è dovuta arrendere a Sassari
Sconfitta Craft manovra in attacca. L’Aquila è rimasta aggrappata al match fino in fondo, ma poi si è dovuta arrendere a Sassari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy