Corriere del Trentino

Oggi Rodrik, Atkinson, Piketty. Domani Cottarelli

-

Ecco i principali appuntamen­ti di oggi e domani nell’agenda del Festival dell’Economia.

Oggi

Confronti ore 9.30, Sala Depero della Provincia, Il nostro lavoro con Elio, Vanni Santoni, Lina Wertmüller. Coordina Luca Zanin

Alla frontiera ore 10.30, Sociologia, Italia: incubatore di qualità della vita. Startup e venture capital come leve del nuovo sviluppo, Startupper e venture capitalist a confronto. Introduce Innocenzo Cipolletta, coordina Dario Di Vico

Visioni ore 11, Palazzo Geremia, Uguaglianz­a globale e disuguagli­anze nazionali, con Dani Rodrik, Massimo Gaggi.

Visioni ore 15, Sala Depero della Provincia, Le proposte concrete contro la disuguagli­anza, con Anthony Atkinson. Introduce Andrea Brandolini

Incontri con l’autore ore 15, Biblioteca comunale. Cacciavite, robot e tablet. Come far ripartire le imprese, con Dario Di Vico, Gianfranco Viesti. Ne discute Fausto Panunzi

Confronti ore 15, auditorium Santa Chiara, dialogo sulle riforme economiche tra il presidente del consiglio Matteo Renzi e il primo ministro francese Manuel Valls. Modera: Lilli Gruber.

Confronti Ore 16, ex Convento agostinian­i, Nuovi e vecchi ascensori sociali: a che piano scendere e quale prendere?, con Roland Benedikter, Aldo Bonomi, Gianfranco Dioguardi. Modera Sergio Arzeni

Alla frontiera ore 16.30, Giurisprud­enza, Talento e incertezza nel mondo della ricerca, con Helga Nowotny. Introduce Armando Massarenti

Intersezio­ni ore 17, Palazzo Geremia, Cosa ci insegna la crisi, con Martin Wolf. Introduce Pierangelo Giovanetti

L’economia in scena ore 17, Teatro Sociale, Ma quando è finito il dopoguerra? con Marco Paolini

Forum ore 17, Sala Depero della Provincia, Informazio­ne economica e mobilità sociale, con Magda Bianco, Anna Maria Tarantola, Marco Zanotelli

Incontri con l’autore ore 17, Biblioteca comunale, La lotta di classe esiste e l’hanno vinta i ricchi. Vero! con Marco Revelli. Ne discute Innocenzo Cipolletta

Visioni ore 18.30, Auditorium Santa Chiara, Il capitale nel XXI secolo: storia mondiale della disuguagli­anza, con Thomas Piketty. Introduce Enrico Franco

Confronti ore 18.30, Sala Depero della Provincia, Uguaglianz­a dei meritevoli, con Giuliano Amato, Giovanna Boda, Alessandro Ghio. Coordina Gianni Riotta

Film e dibattito con il regista Ore 19, Dipartimen­to di Sociologia, Agorà, regia di Yorgos Avgeropoul­os. Coordina Mario Diani

L’economia in scena ore 21, Teatro Sociale, La fabbrica della diseguagli­anza tra Jane Austen, Balzac e Piketty: un reading da Il Capitale nel XXI secolo, con Marco Baliani

Domani

Focus ore 11, Palazzo Geremia, Dove e perché c’è mobilità sociale: la mappa americana, con Nathaniel Hendren. Introduce Stefano Lepri

Focus ore 11.30, Sociologia, Il potere della finanza e l’aumento delle disuguagli­anze, con Christoph Scherrer. Introduce Michael Braun

Focus ore 15, Palazzo Geremia, Il culto del bonus: performanc­e, disuguagli­anza e mobilità dei lavoratori, con Roland Bénabou. Introduce Dario Di Vico

Incontri con l’autore ore 15, Biblioteca comunale, La verità sulla spesa pubblica italiana e come si può tagliarla, con Carlo Cottarelli. Ne discutono Paolo Guerrieri, Roberto Perotti

Intersezio­ni ore 16, Sociologia, Dalla scuola al lavoro: cosa non funziona nel modello tedesco, con Heike Solga. Introduce Eric Jozsef

 ??  ?? Relatore Anthony Atkinson
Relatore Anthony Atkinson

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy