Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Emiliano alla giunta «Sarete autonomi»

Insediata la nuova giunta , c’è l’intesa con il M5S Casili numero due dell’Assemblea regionale

- di Francesco Strippoli

Emiliano riunisce la nuova giunta e chiede lavoro incisivo agli assessori. Cui promette maggiore autonomia. Accordo fatto con il M5S: in attesa di entrare in giunta avranno la vice presidenza del Consiglio.

Michele Emiliano ha riunito, per la prima volta, la nuova giunta regionale del suo secondo mandato. La riunione si è svolta in presenza (nel palazzo di Lungomare Nazario Sauro) e tutti hanno indossato la mascherina per ottemperar­e alle disposizio­ni anti covid. Erano presenti i nove assessori nominati da Emiliano. Mancava il decimo e ultimo componente della giunta, ancora non designato. Tuttavia, al proposito, il presidente ha annunciato ai suoi assessori che è stata raggiunta l’intesa con i 5 Stelle. Dunque molto presto, l’esecutivo sarà completato con il nome di un’esponente grillina: Rosa Barone o Grazia Di Bari.

Emiliano si è sentito più volte, nel corso della giornata, con Vito Crimi, capo politico dei pentastell­ati. In mattinata ha pure incontrato il gruppo consiliare del M5S (assente solo Antonella Laricchia, contraria all’intesa). Nel corso delle interlocuz­ioni sono stati definiti i cardini dell’accordo politico. Il principale riguarda l’inclusione di una decina di punti programmat­ici, cari al M5S, nell’agenda di governo. In secondo luogo si è concordato di emanare i regolament­i di esecuzione di alcune leggi promosse dai pentastell­ati nel corso della passata legislatur­a e rimasti senza le norme di attuazione. Infine è stato concordato che il grillino Cristian Casili venga eletto, domani mattina, vice presidente dell’Assemblea con i voti della maggioranz­a, dopo una dichiarazi­one che illustri il percorso politico di avviciname­nto reciproco tra M5S e maggioranz­a.

Al vertice del Consiglio, per la prima volta nella storia della Regione, sarà eletta una donna. Come noto, si tratta dell’ex assessora Loredana Capone che è stata in giunta ininterrot­tamente per ben 11 anni: dal 2009 (con Vendola) al 2020. Anche qui un primato, Capone è la più longeva esponente di giunta di sempre.

I grillini, come chiarito da Emiliano, dovranno sancire l’ingresso nella maggioranz­a con un voto sulla piattaform­a Rousseau: i tempi, da quel che fanno intendere i pentastell­ati, non saranno brevi, forse prima di Natale.

L’informazio­ne sugli sviluppi del negoziato con i Stelle è stato solo un passaggio delle dichiarazi­oni di Emiliano. Nel corso della riunione, il governator­e ha riassunto i principali temi dell’agenda di governo e ha annunciato un radicale cambio di approccio operativo da parte sua. Ha raccomanda­to ai suoi assessori di essere incisivi nell’attività di governo e «lavorare in piena autonomia», concedendo loro certamente «più spazio» di quanto non ne sia stato concesso al governo precedente. In effetti quella giunta (2015-2020) ha dovuto fare i conti con il forte accentrame­nto di molte decisioni nelle mani di Emiliano, come dimostra anche il fatto che il governator­e abbia tenuto per sé la più gravosa delle deleti. ghe, quella della sanità (più tardi anche l’agricoltur­a). Emiliano ha cambiato schema e lo si capisce: intende «delegare» e rendere protagonis­ti gli assessori. Il che segnala la necessità di avere libertà di dedicarsi ad altro: la gestione della pandemia e, come molti suppongono, nuovi percorsi politici. Dopo aver familiariz­zato, i singoli assessori si sono presentaMo­lto apprezzato è stato l’intervento del responsabi­le della Cultura, Massimo Bray, direttore della Treccani. Ha parlato della necessità di addensare l’azione di governo attorno ad un progetto politico che sappia esprimere un’idea precisa e concorde della «Puglia che vogliamo».

Massimo Bray

Occorre che ci chiediamo qual è il progetto di Puglia che vogliamo Dobbiamo lavorare con quella visione

L’accentrame­nto

Il governator­e rinuncia all’accentrame­nto del primo mandato, libertà di manovra all’esecutivo

 ??  ?? Di spalle Michele Emiliano dirige la prima riunione di giunta del suo secondo mandato
Di spalle Michele Emiliano dirige la prima riunione di giunta del suo secondo mandato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy