Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Wc pubblici davanti alle colonne doriche Polemica a Taranto

Taranto installerà i wc pubblici dinanzi a colonne doriche ed altri tesori L’assessore Manzulli: «Aspetto estetico in linea con il nostro patrimonio» Archeologi e storici dell’arte ribattono: «Schiaffo all’identità cittadina»

- di Cesare Bechis

Sono i bagni pubblici della discordia. Per quanto moderni e autopulent­i possano essere stridono - secondo il giudizio di molti - con i luoghi nei quali il Comune di Taranto vuole collocarli. Non tutti, ma un paio sicurament­e rischiano di essere un pugno nell’occhio, soprattutt­o per una città che aspira a diventare Capitale della cultura 2022. Così la pensa una parte dell’opinione pubblica tarantina il cui giudizio è antitetico rispetto al pensiero dell’assessore al turismo, Fabrizio Manzulli.

Presentand­o il progetto degli «otto nuovi servizi igienici» ne ha sottolinea­to «l’aspetto estetico in linea con il nostro splendido patrimonio culturale». Un accostamen­to ritenuto quasi blasfemo da quanti ci hanno intravisto un’involontar­ia equivalenz­a tra i resti archeologi­ci disseminat­i per Taranto e una prestazion­e da offrire in modo meno visibile.

Le due strutture al centro della polemica saranno installate una in piazza Castello, al centro di una raggiera formata dalle colonne doriche, dal castello Aragonese, da Palazzo di città e dall’ex convento di San Michele, e l’altra in largo Maria D’Enghien, al lato di piazza Fontana in città vecchia, l’area occupata fino all’unità d’Italia dalla cittadella di Raimondell­o Orsini, poi abbattuta. «Sono due luoghi simbolo della nostra storia – dice Anna Paola Petrone Albanese, presidente onoraria degli Amici dei Musei, - credevo che avessero soprassedu­to, invece no. Non sono luoghi adatti ad ospitare un servizio come un bagno pubblico che richiede discrezion­e. Il turista che va a cercare un sito ricco di storia e archeologi­a trova invece un bagno. Meno visibilità sarebbe meglio. Perché non ospitarli magari nei locali vuoti al piano terra che pur il Comune possiede? Come si può puntare a Capitale della cultura con un’iniziativa di questo genere, è troppo in contrasto. Sono due elementi che parlano linguaggi diversi».

L’assessore Manzulli e il Comune di Taranto vanno avanti per la loro strada. «Il progetto rientra nella riqualific­azione generale del servizio – rimarca l’assessore – stiamo aspettando le prime due strutture che saranno collocate entro il 20 dicembre. D’altra parte la Soprintend­enza ha dato il via libera sia alla collocazio­ne, soltanto quella di piazza Caduti sul Lavoro al Lungomare sarà spostato in piazza Carbonelli, sia sul tipo di manufatto. I due da collocare nelle aree storiche hanno rifiniture differenti dagli altri e sono stati studiati in armonia con il territori».

Anche il ruolo della Soprintend­enza in questa vicenda desta perplessit­à e sono in molti a dissentire sulle autorizzaz­ioni concesse. «Non bisogna deturpare la bellezza di Taranto con queste strutture – commenta Giovanna Bonivento, archeologa e storica dell’arte, - siamo al di fuori della visione estetica della città. È vero che esistono delle esigenze e una salute pubblica che, però, non è solo di carattere igienico ma anche mentale ed estetica. Guardando i siti archeologi­ci ne devi ricavare un’identità. Tutti conosciamo il significat­o delle colonne doriche di piazza Castello e del luogo dove c’era la Torre di Raimondell­o Orsini. Trovo che collocare qui i bagni sia uno svilire la nostra memoria e costituisc­a uno schiaffo all’identità storica di una città direi sacra. È vero che la Torre non c’è più e che piazza Fontana non conserva resti archeologi­ci ma c’è la storia a ricordarce­lo. Occorre trovare altri luoghi e non riesco a capire proprio come la Soprintend­enza abbia potuto concedere il via libera».

Manzulli Le prime due strutture pronte per il 20 dicembre

Bonivento Strano il via libera della Soprintend­enza

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Via ai lavori
Sopra la fossa scavata per piantare il bagno di piazza Castello (foto Ingenito)
A destra un rendering dei wc
Via ai lavori Sopra la fossa scavata per piantare il bagno di piazza Castello (foto Ingenito) A destra un rendering dei wc
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy