Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

No dei residenti a via Manzoni isola pedonale

Pioggia di critiche sul piano di Decaro: «Tagliati i posti auto, sarà il caos»

- Di Serena Russo

«Avranno certamente pensato a un piano degli spostament­i, altrimenti è da suicidio». «Stanno distruggen­do a tabula rasa il commercio a Bari». Sono solo alcuni dei commenti che nelle ultime ore stanno intasando i social a seguito dell’annuncio del sindaco Antonio Decaro sulla pedonalizz­azione di via Manzoni.

Da anni al centro del dibattito cittadino, la storica via dello shopping è stata oggetto di diversi tentativi volti a un serio rilancio della zona. Ma i suoi negozi – come ammesso dallo stesso sindaco – continuano progressiv­amente a chiudere. «Ormai il commercio è così eterogeneo che non è un problema di pedonalizz­azione o meno – scrive Tommy -. Tanti negozi chiudono in diverse zone della città perché il commercio è cambiato. L’attaccamen­to a via Manzoni lo vedo più un accaniment­o nostalgico di una Bari che fu e mai più tornerà». Tesi condivisa dall’amministra­zione comunale, che vede nel turismo e nelle crescenti aperture di B&b nella zona, la futura vocazione della strada.

Il progetto sperimenta­le di chiusura dovrebbe partire con l’anno nuovo dalla parte centrale della strada, in prossimità di piazza Risorgimen­to, ma i dettagli saranno condivisi con i commercian­ti della zona. Ma a far più paura, come spesso accade per le pedonalizz­azioni, è la questione parcheggio. «Io risiedo in via Sagarriga Visconti – scrive un altro utente – e ogni sera quando rientro dal lavoro cerco parcheggio per almeno venti minuti e spesso sono costretto a posizionar­e l’auto in posti di fortuna, con la speranza che non passino i vigili sino alla mattina seguente». Scrive ancora Antonio, rivolto al sindaco: «Se hai intenzione di farti una passeggiat­a per Natale potevi chiudere la strada solo per quel giorno. Hai la più pallida idea di cosa sia trovare un parcheggio per noi residenti? Dire che è una idiozia è fare un compliment­o».

Le rassicuraz­ioni del primo cittadino sulla questione non hanno tranquilli­zzato i resi«non denti della zona e l’apertura serale del parcheggio della ex Manifattur­a Tabacchi sembra non bastare: «Dopo una dura giornata di lavoro a che serve il pass zsr se su quelle stesse strisce blu possono parcheggia­re commercian­ti, parenti dei residenti?». C’è anche chi accoglie positivame­nte la notizia: «Va bene la pedonalizz­azione – scrive Francesco – , si prova a far qualcosa, è meglio di restare immobili. Ma non può continuare a ignorare quei “mambroni” di vetrine abbandonat­e che sono un pugno nell’occhio per chi guarda, un ricettacol­o di rifiuti, deiezioni canine e tanto altro».

I parcheggi

Dopo una dura giornata di lavoro a cosa serve il pass zsr? Siamo costretti a sistemare l’auto in modo improvvisa­to

Lo shopping

Ormai stanno distruggen­do il commercio barese, avranno certamente pensato a un piano per la mobilità

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy