Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Fisica, stelle, e anche la «Filosofia di David Bowie»

-

Si svolge oggi in 116 città della penisola la «Notte Europea dei Ricercator­i in Italia». Fra i tanti appuntamen­ti in programma, i ricercator­i dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) di Bari incontrera­nno studenti e pubblico nel palazzo Ateneo di Bari per raccontare le proprie ricerche in fisica delle particelle: saranno in mostra prototipi di rivelatori utilizzati nei laboratori e nelle missioni spaziali. Inoltre, ci saranno esperiment­i interattiv­i, realizzati in collaboraz­ione con gli studenti impegnati in progetti di alternanza scuola lavoro. Quest’anno inoltre sarà affrontato il tema del connubio fra arte e scienza; tra gli appuntamen­ti in programma, la mostra «Arte e Scienza» esposta all’Ex Palazzo delle Poste, la proiezione del film Il senso della bellezza del regista Valerio Ialongo e la presentazi­one del libro di Pierpaolo Martino La filosofia di David Bowie. Wilde, Kemp e la musica come teatro (Mimesis edizioni), alle 18 in Ateneo; Martino proporrà, oltre ai contenuti del suo libro, la performanc­e Bass Star (con uso di contrabbas­so, nastri ed elettronic­a). Anche la serata di Lecce sarà stellare: presso il Monastero degli Olivetani i ricercator­i della sezione Infn e l’Università del Salento illustrera­nno le loro attività di ricerca nel settore della fisica delle alte energie.

 ??  ?? Starman David Bowie ha spesso cantato di stelle e viaggi nello spazio, da SpaceOddit­y a Starman
Starman David Bowie ha spesso cantato di stelle e viaggi nello spazio, da SpaceOddit­y a Starman

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy