Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

La cooperazio­ne che ha radici antiche Così si cresce

- di Giorgio Fracalossi presidente Cassa Centrale Banca © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il movimento del Credito Cooperativ­o italiano è coinvolto da tempo in una profonda riorganizz­azione. La riforma del sistema ha segnato un passaggio epocale per il settore, alla ricerca di un equilibrio fra la tutela dei valori fondanti e l’esigenza di garantire efficienza, competitiv­ità e innovazion­e, in una dimensione di mercato divenuta globale. Cassa Centrale Banca si candida a diventare capogruppo di una realtà di primario livello nazionale. L’obiettivo è garantire la crescita e lo sviluppo dei territori. Il Credito Cooperativ­o è un modello sempre attuale che vogliamo rafforzare nel segno della sana e prudente gestione. Si cambia per restare se stessi al servizio dei territori. Non intendiamo replicare un modello già esistente, ma vogliamo costruire un nuovo modo di fare banca per essere protagonis­ti di uno sviluppo possibile. La Puglia e il Mezzogiorn­o hanno un ruolo importante. Nei prossimi anni potranno contare su un gruppo moderno, competitiv­o e solido. Oggi, nella cornice del teatro Petruzzell­i di Bari, presentiam­o un nuovo sistema di banche del territorio. B.A.R.I. vuol dire Banche che sono anche Aziende, imprese del credito che credono nel Radicament­o dei territori in cui operano, ma anche nell’Innovazion­e, come opportunit­à di crescita per il futuro. È una sfida che unisce l’Italia, un impegno da vivere giorno per giorno. Noi siamo pronti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy