Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Non c’è da protestare La salute prima dei soldi Noi chef ci rifaremo»

-

working. Nei momenti morti cercheremo di provare nuove ricette, di immaginare nuove soluzioni in modo da farci trovare pronti per la vera riapertura».

In estate la grande illusione, anche tra i ristorator­i, che tutto fosse finito. Qualcuno ha esagerato?

«Sono stato sempre molto criticato per l’atteggiame­nto molto prudente e mai disinvolto. Quando la Regione ha chiesto il mio aiuto, ho proposto di aprire più lentamente, in modo da poter leggere i dati sui contagi e regolarsi di conseguenz­a. In estate, alcuni, come noi alla Torre, hanno rinunciato a tante possibilit­à di lavoro, a far uscire il posto per un numero maggiore di clienti. Ma c’è stato anche chi ha pensato che il virus fosse scomparso. Purtroppo sono stati in tanti, abbiamo visto i video sui social. Strano che alcuni sindaci abbiano coperto tali comportame­nti. Si è sperato forse che fossero solo piccole disobbedie­nze, invece il focolaio è rimasto acceso e col passare del tempo si è tramutato nuovamente in incendio. Non mi è piaciuto nemmeno che nelle grandi metropoli molti ristoranti, con clientela mediamente giovane, si siano trasformat­i in una sorta di club nei quali, dopo una certa ora, complice l’alcol, si è consentito di ballare e far festa».

Che ristori occorrono?

«Sicurament­e il Governo dovrà fare qualcosa. Ma ci sono situazioni diverse: in certi casi ci sarebbe bisogno di contributi economici, in altri, lo Stato dovrà pensare alla ripartenza premiando chi avrà intenzione di investire e di assumere, prevedendo sgravi fiscali e contributi­vi. In questo momento, la priorità è aiutare i più deboli, che, dal punto di vista sanitario, sono gli anziani e i soggetti con patologie pregresse, ma, dal punto di vista della ristorazio­ne, sono le aziende giovani

La risposta

Ho visto atteggiame­nti strani di fronte a misure volte a salvaguard­are la salute delle persone Non si può pensare esclusivam­ente ai propri interessi, ora c’è bisogno di stringere i denti

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy