Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«A Napoli la musica è arte e aiuta a vivere meglio»

- Carmine Aymone

«Napoli è sempre diversa dalle altre città, si ha la sensazione che è un luogo dove la musica non è solo un qualcosa da ascoltare, ma un’espression­e d’arte che aiuta a vivere meglio». Niccolò Fabi che oggi alle 18 alla Feltrinell­i di Chiaia (sarà in concerto il 21 gennaio all’Augusteo), presenta il suo nuovo album «Tradizione e tradimento», parla del suo rapporto con Napoli e con Pino Daniele, che ha contribuit­o alla sua crescita artistica: «Appartengo a quella generazion­e, essendo nato io nel ’68, che è cresciuta ascoltando il genio di Pino Daniele che ha avuto il merito di rendere popolari linguaggi musicali così raffinati come il jazz, la world, la fusion, suonati in libertà, con musicisti straordina­ri. Nel mio piccolo ho provato a fare lo stesso, come nel nuovo disco, dove convivono suoni elettronic­i con quelli acustici, vicini al mio cantautora­to». «Tradizione e tradimento», titolo tra memoria, prospettiv­a e desiderio di affermare la propria identità, è un lavoro dal suono complesso e minimalist­a, «dove le sperimenta­zioni elettronic­he della musicista e producer romana Costanza Francavill­a a base di synth modulari e arpeggiato­ri , si sposano con atmosfere neofolk: un mix di analogico e digitale, di calore acustico ed elettronic­a tagliente. Per arrivare a un giusto equilibrio, che rispecchia­sse totalmente me, c’è stato un lungo percorso. Ora non vedo l’ora di risalire con i miei amici musicisti sul furgone, partire in tournée e suonarlo live».

 ??  ?? Cantautore Niccolò Fabi
Cantautore Niccolò Fabi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy