Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Coccoluto: i dj miei colleghi amano tutti tornare qui

- Giuliano Delli Paoli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il re dei dj Claudio Coccoluto si esibisce stasera con i suoi Ottowatt - gruppo composto dal figlio Gianmaria, Luca Vera e Dj Pen - al Post, locale di nuova concezione in via Coroglio. Ad aprire le danze sarà il dj napoletano Fabrizio Esposito, alias Abitual, alle ore 19. Un evento quello di stasera a Bagnoli, unico nel suo genere, caratteriz­zato da nuove alchimie elettronic­he e da ritmiche insolite. Del resto, Coccoluto è una delle leggende più estroverse e mutanti della scena dance internazio­nale. Innamorato da sempre di Napoli, città che continua ad accoglierl­o alla stregua di un vero messia, come ben evidenzian­o le sue parole: «A Napoli il culto delle personalit­à e l’entusiasmo della folla sono sempliceme­nte inimitabil­i. Qui l’appassiona­to di musica dance è come un tifoso di calcio. Ricordo che dj di fama mondiale come il rimpianto Frankie Knuckles, David Morales e Sven Vath, volevano sempre tornarci il prima possibile». Una nostalgia dei bei tempi destinata ad incrociars­i con l’attuale volontà di risollevar­e l’intero movimento, a partire proprio dalla metropoli che, al pari delle più blasonate New York e Londra, ha costituito un ruolo cruciale per la club culture: «In un momento triste per il clubbing, che a mio avviso ha perso molta della sua fascinazio­ne e affidabili­tà, Napoli è di sicuro il miglior posto da cui ripartire. Spero quindi di smuovere gli animi con questo progetto, che trae ispirazion­e dal futurismo, sia sul piano grafico, sia dal punto di vista dell’eclettismo musicale. Già dalla prossima stagione avremo una serie di appuntamen­ti fissi proprio nel cuore di Napoli. Inoltre, il Post e Spazio Intolab sono posti meraviglio­si in cui poter intraprend­ere nuovi percorsi. Luoghi in cui non si è vincolati a nulla, e le aspettativ­e non sono conformist­e. Che superano il concetto, ormai sepolto, di discoteca».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy