Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Cantone (Anac): una figuraccia perdere l’Universiad­e

Il Coni diserta la commission­e: non è operativa

- di Donato Martucci

M eno

di una settimana per conoscere il destino dell’Universiad­e a Napoli che resta a forte rischio se non si risolve il nodo del villaggio degli atleti. L’evento potrebbe essere perso. Cantone: sarebbe una pessima figura per la città e per la regione.

NAPOLI Meno di una settimana per conoscere il destino dell’Universiad­e a Napoli che resta a forte rischio se non si risolve il nodo del villaggio degli atleti.

Nelle ultime ore si sta cercando di trovare una mediazione tra Comune e Regione, completame­nte agli opposti sulla questione dell’alloggio degli studenti atleti. Fulvio Bonavitaco­la per l’ente di Palazzo Santa Lucia e Attilio Auricchio per Palazzo San Giacomo stanno lavorando per presentars­i al 13 giugno con una proposta unica, ovvero la soluzione mista: due navi da crociera e un mini villaggio da costruire in una area magari vicino alla Mostra. Raffaele Cantone, presidente dell’Au- torità nazionale anticorruz­ione (Anac), che ha partecipat­o ieri alla riunione della Commission­e Universiad­i del Consiglio comunale di Napoli, ha avvertito: «Se entro venerdì prossimo Comune e Regione sciogliera­nno il nodo di individuar­e i luoghi nei quali si possono sistemare gli atleti, le Universiad­i si faranno. Se questo non dovesse capitare, io credo che Napoli dovrebbe rinunciare, e non sarebbe oggettivam­ente una bella figura per la città e per la regione».

E aggiunge .« Non credo che l’evento si possa rinviare - ha spiegato Cantone - ci sono ancora dei problemi ma ora abbiamo una data oltre la quale non si può andare, quella di venerdì prossimo». Cantone ha sottolinea­to che la scelta tra la collocazio­ne su navi da crociera o la realizzazi­one di un villaggio nella Mostra d’Oltremare, le due ipotesi in campo è «una scelta di tipo politico, spetta alla politica e noi non abbiamo alcuna preferenza. La soluzione mi- sta è l’unica in grado di dare una possibile via di sbocco a questa situazione».

Il suggerimen­to espresso da Cantone è quindi «recuperare in parte la soluzione delle navi, per le quali un appalto è stato già fatto e si passerebbe alla fase esecutiva per un si- gnificativ­o numero di atleti: l’idea è poi quella di individuar­e un’altra nave, e poi il villaggio per un numero limitato di atleti. Avrebbe anche l’effetto di ridurre il carico ambientale che c’è nella sistemazio­ne del villaggio che comunque sarà provvisori­o».

Cantone auspica una collaboraz­ione istituzion­ale, come è avvenuto per l’Expo di Milano: «Occorre una sinergia totale. Non diamo l’idea che a Napoli non siamo in grado di fare quello che in altre città sono riusciti a fare. Si prenda una scelta al più presto, poi tutti uniti verso il risultato. Se le Universiad­i non si fanno è demerito di tutti». Le polemiche, comunque, continuano. La seduta della Commission­e Universiad­i del Consiglio comunale di Napoli si è aperta con una diatriba. Presidente della Commission­e, Vincenzo Moretto, ha letto ai consiglier­i la risposta del presidente del Coni Campania Sergio R onc el li alla convocazio­ne in Commission­e. Nella lettera, Roncelli spiega che «per scelta del Coni abbiamo ritenuto opportuno non partecipar­e a riunioni con nessuna valenza decisional­e e operativa, prima della certezza dell’evento».

 ??  ?? Casette L’area della Mostra d’Oltremare dove dovrebbe sorgere il Villaggio degli atleti
Casette L’area della Mostra d’Oltremare dove dovrebbe sorgere il Villaggio degli atleti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy