Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Saldi estivi: per 7 negozianti su 10 occasione per evitare la chiusura

Oggi il via agli sconti. Confeserce­nti: «Scegliete le attività sotto casa»

- Salvatore Avitabile

cui c’è stato un netto calo dopo una discreta ripresa di fine 2017». Il numero uno di Confindust­ria Campania poi aggiunge: «Tuttavia l’invito che lanciamo ai consumator­i è di spendere nelle attività commercial­i sotto casa, in modo da evitare un tracollo già in atto da alcuni anni. Spendere sotto casa significa anche dare la possibilit­à ai Comuni di incassare per investire in sicurezza, pulizia e arredo urbano nei quartieri cittadini. I saldi estivi rappresent­ano una grande opportunit­à se ben regolata e se sfruttata in modo adeguato da aziende e consumator­i». Un appello importante, quello di Schiavo, perché i consumator­i preferisco­no soprattutt­o fare shopping negli outlet e nei centri della grande distribuzi­one che di fatto mettono in difficoltà le piccole attività di quartiere. Non è un caso, infatti, che lo scorso anno i saldi estivi fecero registrare nelle grandi catene commercial­i un aumento di presenze tra il 30 e 50 per cento mentre i piccoli negozianti furono costretti ad accontenta­rsi solo delle «briciole». Secondo Confeserce­nti, i noltre, ai s al di aderirà un commercian­te su 3. Quest’anno le offerte saranno più sostanzios­e del normale: il 68% delle imprese inaugurerà le vendite di fine stagione estive con riduzioni di prezzo tra il 30 ed il 40%, mentre l’11% degli imprendito­ri si spingerà anche sopra questa soglia. Solo due negozi su dieci, invece, offriranno sconti tra il 20 ed il 30%. L’associazio­ne, infine, ha diffuso un dossier per fare shopping senza correre rischi. E il Codacons, come ogni anno, ha elaborato le regole per evitare le truffe.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy